| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2023 :  20:36:42     
 |  
                      | Ciao, a me sinceramente sembra una comunissima Mantide religiosa italiana.
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2023 :  21:12:17     
 |  
                      | No. La macchiolina biance sulle tegmine esclude Mantis religiosa. Probabilmente il genere è Hierodula. |  
                      |  |  |  
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2023 :  22:16:32     
 |  
                      | Purtroppo non ho tutte le foto, ma la macchiolina bianca era molto visibile, io ho pensato fosse un piccolo parassita Immagine:
 
   124,4 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 settembre 2023 :  14:31:55     
 |  
                      | Ciao a tutti! Leggo soltanto adesso questo post: la mantide è bellissima ma non vorrei si trattasse proprio di Hierodula tenuidentata, comunemente nota come "mantide gigante asiatica". In tal caso, la specie non rappresenta alcun pericolo per l'uomo ma non sarebbe comunque un fatto positivo. I problemi principali potrebbero consistere invece in un'eventuale competizione con le specie autoctone (sensibilmente più piccole), in una possibile predazione nei confronti di piccoli vertebrati e in altri spiacevoli inconvenienti, come sottolineano molto bene questo articolo e queste pubblicazioni scientifiche:
 Link
  Link
  (4)_399-404.pdf?fbclid=IwAR1cjEJwQnR8EtW8m-ypLXut7Vx5YM8JEaNUrrAHZ-g2xGiyvQw4aGsrHY0 Link
  ) 
 Incrociamo le dita che non sia lei, di alloctoni ne abbiamo già a sufficienza.
   
 Enzo
  
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Stregatto in data 15 settembre 2023  14:34:53
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |