|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
IvanMulero
Moderatore
   

Città: Murcia
Regione: Spain
501 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 23:49:31
|
Marthasterias glacialis.
Ciao ciao,
Ivan |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 09:33:30
|
| Messaggio originario di IvanMulero:
Marthasterias glacialis.
Ciao ciao,
Ivan
|
Grazie!
s.g.
Link |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 gennaio 2022 : 00:01:16
|
Sul mimetismo della Marthasterias
Immagine:
71,01 KB
Sul fondo fangoso, sui 36 metri |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 gennaio 2022 : 00:03:23
|
Immagine:
111,19 KB
Sul ferro del relitto |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 gennaio 2022 : 00:05:06
|
Immagine:
73,73 KB
Sempre più in alto |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 gennaio 2022 : 00:12:46
|
Immagine:
94,97 KB
Ed ecco l'ultimo individuo fotografato il 31 dicembre, Civitavecchia
Biancastra, grigiastra, rossiccia, ciascuna ton sur ton sul proprio fondo

Maria Grazia |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 gennaio 2022 : 16:53:06
|
Immagine:
237,14 KB
Questa l'ho vista veramente grossa, credo misuri non meno di una quarantina di centimetri. Stesso sito, dove devo tornare con metro sperando di rivederla |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|