Autore |
Discussione  |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2017 : 23:02:32
|
Immagine:
124,36 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2017 : 23:03:21
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Theridiidae Genere: Rhomphaea Specie:Rhomphaea nasica
|
Immagine:
165,98 KB |
Bruno |
Modificato da - elleelle in data 09 agosto 2018 13:28:37 |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2017 : 23:05:27
|
Dimenticavo lungo 12 millimetri sensa gambe. |
Bruno |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 09:07:59
|
A me sembra un maschio di Rhomphaea nasica, ma aspetta qualche altro parere Bel ritrovamento! |
Yuri |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 16:54:50
|
Grazie Yuri.
 |
Bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 18:10:58
|
| Messaggio originario di yurimariannini:
A me sembra un maschio di Rhomphaea nasica, ma aspetta qualche altro parere Bel ritrovamento!
|
Tutto avrei detto, ma non che fosse un Theridiidae.
Sarebbe una specie nuova per la galleria: tutti gli esemplari presenti sono classificati col generico Rhomphaea sp.
 |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 23:07:49
|
Vladim ho scritto R. nasica perché attualmente è l'unica specie di Rhomphaea segnalata per l'Italia (vedi check list italiana: Link ). Io aspetterei qualche conferma prima di taxarla. |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 07:30:21
|
E' vero. Anche in Faunaeur è data come specie unica in Italia. In tal caso andrebbero corrette tutte la discussioni in Galleria.
Però, Faunaeur la dà presente solo in Italia continentale, mentre alcuni degli esemplari in galleria sono stati trovati in Sicilia e Sardegna.  
  |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 08:22:03
|
Secondo la check list è presente anche in Sardegna |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2017 : 05:39:05
|
Questo è stato trovato in Sicilia: Link 

|
 |
|
|
Discussione  |
|