Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Stasera accendiamo le lampade dove siamo già stati con Giancarlo Medici: essendo ancora presto come stagione, meglio cercare posti relativamente caldi e a bassa quota. Siamo in parecchi (cioè non solo io e Raniero); oltre a me e a Raniero, verranno: Diego, non so se con signora al seguito, Valerio e Alexa, e due nuove reclute appena arruolate , Camillo (babunco) e Riccardo (RicMola).
Nei prossimi giorni il resoconto della serata . Se qualcun altro vuole aggiungersi, ricordo il mio cellulare (entro le 19.30, dove mettiamo le lampade non c'è campo): 335 6492631
Venerdì è stata una serata decisamente piacevole, ma più per la compagnia che per le farfalle. Sono stato molto contento di conoscere Camillo e Riccardo, e spero che ci faranno compagnia, durante le nostre uscite, anche in futuro .
Nonostante il tempo abbastanza favorevole, anche se decisamente freschino, non è venuto granché, vi metto qualche foto degli individui che ho fotografato, magari gli altri partecipanti potranno completare la carrellata.
Inserito il - 02 aprile 2017 : 17:32:46
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Cnephasia Specie:Cnephasia communana
Una Cnephasia - Tortricidae, ce ne erano diversi individui, dire quale credo che sia un problema (ammesso che i due individui appartengano alla stessa specie)... :
Vero! Ma la foto mi piace ancor di più per la presenza dell'Eupithecia a sinistra: le due falenone sembrano ancor più giganti
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Ringrazio Paolo e Raniero per la bella e simpatica esperienza (compagnia ottima). Effettivamente, nonostante il tempo perfetto e il posto bellissimo, le falene erano poche ma mai avrei sperato di vedere le due Saturnia per me entrambe nuove specie.
mi permetto di mettere un paio di scatti, indegni dopo quelli di Paolo.