| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | paolinoBModeratore
 
     
 
                Città: FavignanaProv.: Trapani
 
 
   1165 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2016 :  17:23:42     
 |  
           	| Questo post promuove un Progetto di Scienza del Cittadino finalizzato alla raccolta di segnalazioni di specie aliene. Il Progetto è senza scopo di lucro. 
 Citizen Science Platform “Observador del mar” - Seawatchers Italia Alghe Aliene
 
 Le invasioni biologiche, che grazie al contributo dell’uomo hanno raggiunto oggi livelli preoccupanti, rappresentano una delle più gravi minacce alla struttura, dinamica e biodiversità degli ecosistemi del mondo. Il Mar Mediterraneo, a livello mondiale, risulta essere il mare che accoglie il maggiore numero di macrofite introdotte, con un totale di 133 specie; di queste, 23 appartengono alle Chlorophyta, 79 alle Rhodophyta, 30 alle Ochrophyta, e 1 è una fanerogama (Tracheophyta) (Verlaque et al., 2015). L’efficacia nel preservare la biodiversità dipende dalla capacità di controllare intensità e diffusione delle specie invasive; risultano quindi essenziali, ai fini del controllo e della gestione, l’immediata segnalazione e il continuo monitoraggio. Per questo lo sforzo dei ricercatori non è più sufficiente, e la Citizen Science, con il coinvolgimento e la partecipazione attiva e volontaria dei cittadini, si sta rivelando un valido e prezioso aiuto per la ricerca scientifica e per la protezione dell’ambiente, oltre che un potente strumento di educazione del grande pubblico. La Citizen Science rappresenta un modo intelligente di avvicinare il grande pubblico, e in particolare i giovani, alla scienza, diventa quindi fondamentale un continuo feedback tra mondo della ricerca e cittadini.  La scienza fatta dai cittadini sta avendo sempre maggior successo in tutto il mondo, come testimonia il numero crescente di progetti presentati nell’ultimo decennio. Alcuni di questi Progetti riguardano proprio le specie invasive, come il Progetto partecipato “Caulerpa cylindracea – Isole  Egadi”, frutto di una collaborazione tra AMP "Isole Egadi" e Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo, che si concluderà a fine agosto di quest’anno (vedi Notiziario n. 67) e i Progetti “OJO A LAS INVASORAS! Biodiversidad y Especies invasoras del Mediterráneo Balear, e “Flora Invasora” nell’ambito della Citizen Science Platform “Observador del mar” (“Seawatchers”), coordinati dall’Institute of Marine Sciences of Barcelona (CSIC, Spain), che si basano proprio sulla stretta collaborazione tra cittadini e comunità scientifica.
 
 In entrambi i Progetti sono coinvolti i soci Anna Maria Mannino e Paolo Balistreri, che da diversi anni si occupano di specie aliene, sopratutto macrofite, rivolgendo particolare attenzione alla Sicilia e alle sue isole minori. Anna Maria Mannino e Paolo Balistreri fanno attualmente parte del Team Scientifico di “Seawatchers”, sezione Alghe Invasive, e si occupano delle segnalazioni italiane. Invitiamo, pertanto, i soci a visitare ed utilizzare la pagina web Seawatchers (Link
  ), inviando segnalazioni e foto, e a pubblicizzare l’iniziativa nei territori di pertinenza. E’ disponibile anche una pagina facebook, Seawatchers Italy - alghe aliene, all’indirizzo 
 
 |  |  
                | marcocruscaModeratore
 
     
 
                 
                Città: Castiglione della PescaiaProv.: Grosseto
 
 Regione: Toscana
 
 
   1341 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 novembre 2016 :  18:39:03     
 |  
                      | Bella iniziativa Paolo!!!!  
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | paolinoBModeratore
 
     
 
                 
                Città: FavignanaProv.: Trapani
 
 
   1165 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2016 :  18:25:53     
 |  
                      | Grazie, ogni segnalazioni è preziosa. Se vi va, condividete e fate circolare la notizia attraverso i vostri canali. Una buona serata |  
                      |  |  |  
                | paolinoBModeratore
 
     
 
                 
                Città: FavignanaProv.: Trapani
 
 
   1165 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 novembre 2016 :  10:40:53     
 |  
                      | Giorno, ritorno per dire che tutti siete invitati alla condivisione di segnalazioni sul portale. Basta una semplice registrazione e selezionare il Progetto di interesse, poiché non vi è solo la sezione alghe, ma anche quella dedicata ad altri gruppi. Una buona giornata. |  
                      |  |  |  
                | marcocruscaModeratore
 
     
 
                 
                Città: Castiglione della PescaiaProv.: Grosseto
 
 Regione: Toscana
 
 
   1341 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 novembre 2016 :  14:03:47     
 |  
                      |  |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |