Autore |
Discussione  |
|
poldino
Utente Senior
   
 Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lender
Utente V.I.P.
  

Città: Como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2014 : 21:06:24
|
Dalla forma e dalle presunte dimensioni mi sembra un Misgurnus (cobite di stagno), ma non ci giurerei, sentiamo se ci sono altri pareri, non ci sono altre foto in cui la preda sia visibile da altre angolazioni? ciao Andrea |
"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere" B. Ward |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2014 : 21:14:58
|
penso tu abbia detto giusto ,stavo facendo delle ricerche su internet anche io in questo momento ….. si adesso cerco uno scatto dove si veda la parte della schiena con i suoi colori .. |
la mia galleria ….personale Link |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2014 : 21:22:50
Classe: Actinopterygii Ordine: Cypriniformes Famiglia: Cobitidae Genere: Misgurnus Specie:Misgurnus anguillicaudatus
|
ecco un secondo scatto più esplicativo penso …. Immagine:
194,88 KB |
la mia galleria ….personale Link |
Modificato da - etrusko in data 02 settembre 2014 22:44:37 |
 |
|
Lender
Utente V.I.P.
  

Città: Como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 22:12:36
|
OK, è lui, Misgurnus; non ricordo però la distinzione tra le due specie possibili presenti, M. anguillicaudatus e M. fossilis. Ciao Andrea |
"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere" B. Ward |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 22:13:54
|
ok grazie di tutto Pietro |
la mia galleria ….personale Link |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 22:42:28
|
Misgurnus anguillicaudatus, la livrea è diagnostica visto che M. fossilis presenta fasce scure longitudinali assenti nell'esemplare nelle foto. Si tratta di una specie aliena, introdotta dall'Asia orientale. |
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 22:47:41
|
grazie per la precisazione (un altra schifezza insomma…..) |
la mia galleria ….personale Link |
 |
|
|
Discussione  |
|