testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2012 : 11:46:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vista a Gaiole in Chianti, numerosissime.. Esemplari di due grandezze standard fra i 9 i 7mm, bei riflessi verdazzurri, veloce ma avvicinabile...

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
157,87 KB

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
194,24 KB

Modificato da - elleelle in Data 19 settembre 2012 10:01:58

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2012 : 12:10:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
266,19 KB
Grazie per conferme/smentite..
Ps ho altri scatti ma ancora problemi con iPad + opera mini

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2012 : 12:23:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
293,68 KB
Davvero graziosa ! Per me tutti gli apoidei...

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2012 : 15:01:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando l'hai vista, Giovanni?
Di questi tempi?
luigi

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2012 : 15:58:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
234,42 KB
Si Luigi, l'altro ieri, negli ultimi giorni di caldo libeccio... Erano presenti anche 3 specie di Bombilidae e 2 di Apidae Megachilinae vespidi e uno Sphaecidae... Vari Lepidoptera... E chissà quant'altro..

Modificato da - vladim in data 15 gennaio 2017 05:00:35
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 settembre 2012 : 20:01:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
92,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2012 : 16:14:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
73,81 KB
La venatura alare... ..


Modificato da - nanni in data 17 settembre 2012 16:15:56
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2012 : 22:41:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente non cucurbitina poichè questa ha il tegumento nero e lucente senza riflessi metallici. Il sottogenere è Euceratina ma è praticamente impossibile determinarli senza una serie di dettagli non visibili su fotografia (conformazione delle ghiandole della cera, della puntatura inter-ocellare, della carena ipostomale ecc..).

Saluti

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2012 : 23:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Ceratina Specie:Ceratina cucurbitina
Grazie sempre Pietro !

Immagine:
maschio ed femmina di Ceratina cucurbitina + Euceratina sp.
187,22 KB
Ci ho provato...


Modificato da - elleelle in data 19 settembre 2012 10:04:30
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:27:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste ultime si, sono un maschio ed femmina ci Ceratina cucurbitina.

Saluti

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:52:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Pietro ! In effetti anche il colore mi sembrava metallizzato nelle foto in piena luce..

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2012 : 10:00:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai visto che Tina Cucurbitina, alla fin fine, c'era?
luigi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 settembre 2012 : 16:09:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra ci sia ancora da chiarire, rispetto al titolo , che ritengo di aver fotografato in giorni e luci diverse ..La stessa specie di apoidei
X Lui' ..puff pant..

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net