testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Orchis mascula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


1954 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2024 : 18:41:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

06/05/2024, monte Subasio (PG) a 1000 metri.

Immagine:
Orchis mascula
131,54 KB

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


1954 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2024 : 18:42:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Orchis mascula
104,96 KB

HD:

Link

Link


Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2024 : 16:17:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima, esaltata dalla foto!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2342 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2024 : 17:28:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Pangur Orchis mascula e splendida foto!
gp

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


1954 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2024 : 19:43:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie :)

In condizioni normali sarebbero state foto più semplici invece sono risultate un po' difficoltose a causa di due fattori: vento e sole.

Il Subasio è generoso di fiori ma anche di raffiche essendo un monte isolato. Si pụ dire che in quota il vento ci sia quasi sempre. Inoltre, già all'alba arriva la luce diretta. In particolare sul versante Est...ovviamente.

Coś, mentre cercavo di parare il sole con un ombrello, tenevo a freno il vento con una mini-serra portatile a campana, ma nel frattempo l'ombrello veniva spostato e mentre lo risistemavo si spostava la serra. Una volta pronto, le raffiche cambiavano direzione, ma la mia inquadratura era quasi obbligata: o da Nord o da Sud, perché puntando verso Est avrei avuto l'ombrello come sfondo ma non potevo puntare verso Ovest perché avrei dovuto toglierlo. Quindi dovevo aspettare che le raffiche cambiassero di nuovo direzione. Appena succedeva, si rispostava ogni cosa.

Ho fatto un po' di foto ad alcune piantine che erano tutte abbastanza vicine tra loro e poi ho rinunciato. Avevo in mente di esplorare i prati ma sarà per un'altra volta. Se non altro ho avuto conferma che la fioritura di maggio è in atto.





Immagine:
Orchis mascula
82,18 KB


Modificato da - Pangur Bán in data 07 maggio 2024 19:44:07
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


1954 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2024 : 19:44:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Orchis mascula
102,74 KB

Link

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net