Ultime dal Forum Orchidee

Ophrys thyrrena Collezionando ×Dactylodenia (Parco Adamello Bresciano)
ORCHIDEE
Mar, 19 Ago 2025 17:57:22
Ci sono 21 risposte, la più recente del 19 agosto 2025 alle ore 17:57:22 inviata da: giampaolo
Alessandro ti ringrazio! Sì, certo, non solo orchidee, in più il posto mi sembra veramente invitante! Un bel progetto 2026!  Salutoni!  gp
Orchidee Venete 2025 - 11
ORCHIDEE
Ven, 08 Ago 2025 16:23:03
Ci sono 9 risposte, la più recente del 08 agosto 2025 alle ore 16:23:03 inviata da: bgiordy
Preciso la situazione delle orchidee mancanti rispetto a quanto segnalato nel libro del GIROS.
Epipactis distans Ci sarà sicuramente da qualche parte, ma di Epipactis ne ho incontrate ben poche.
Epipactis placentina Esiste un’unica stazione. Sono andato a controllare il giorno dopo una delle tante tempeste e, in mezzo a alberi abbattuti, rami e foglie, non sono riuscito a ritrovare il punto. Spero comunque che ci sia ancora.
Epipactis pontica Sono anni che non si fa vedere. Nell’unica stazione hanno alterato il bosco e ora c’è un roveto inestricabile. Dubito che una pianta così piccola possa crescere in mezzo a quelle sterpaglie. Comunque quest’anno non ho verificato anche perché fiorisce proprio in questo periodo e io sono impegnato altrove (spiaggia).
Epipactis purpurata I cacciatori hanno falciato per fare una spianata, distruggendo la stazione. Sono ormai parecchi anni che è scomparsa.
Orchis anthropophora L’unica stazione è estinta da una quindicina d’anni. Pur essendo all’interno di un parco, ci sono passati sopra con i mezzi pesanti per fare un lungargine ciclo-pedonale. Ma proprio in quel punto dovevano passare!!
Spiranthes aestivalis Una volta c’erano parecchie stazioni in Veneto; i cambiamenti dell’ambiente le hanno fatte scomparire. Rimaneva una grande stazione, insieme a A. coriophora, A. palustris e relativi ibridi. Poi hanno spianato tutto per fare un laghetto di fitodepurazione. Complice anche la LIPU, l’ambiente si è degradato. Dopo qualche anno erano ricomparse alcune orchidee, ma non la S. aestivalis. Lo scorso anno siamo andati a controllare e c’era solo un’intricata boscaglia, ma niente orchidee. Quest’anno non è stato possibile controllare.
Ophrys funerea È stato rinvenuto un esemplare un paio di anni fa. Non so se ci sia ancora, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ophrys untchjii Avevo capito che i nostri esemplari sono delle semplici O. holosericea e non mi sono più preoccupato di fotografarli.
Ophrys incubacea var. septentrionalis Nelle stazioni a me note quest’anno non è comparsa. Spero che ci sia da qualche altra parte.
Epipogium aphyllum Nei posti che ho visitato non ne ho trovati, ma so con certezza che c’erano alcuni esemplari. Devo cercare nuove stazioni.
Nigritella widderi C’è, ma sono io che non sono più in grado di raggiungerla.
Ophrys apifera var. bicolor - Ophrys apifera var. fulvofusca Conoscevo un’unica stazione per entrambe, ma non ne ho viste. Spero che la prima rispunti i prossimi anni, sulla seconda non credo proprio.
Ophrys speculum Non segnalata dal GIROS. Ho una foto dello scorso anno, ma neanche con le coordinate ho trovato il luogo. Si dice che ci sia in un altro posto lì vicino, ma io non ho visto niente. Era comparso anche un esemplare sui Colli Euganei, ma quando sono andato a controllare non l’ho trovata: errore di determinazione oppure sono arrivato tardi?
Serapias neglecta Non segnalata dal GIROS. C’è una stazione, ma in proprietà privata, perciò non è visitabile.
Orchidee Venete 2025 - 7
ORCHIDEE
Mar, 05 Ago 2025 16:03:16
Ci sono 12 risposte, la più recente del 05 agosto 2025 alle ore 16:03:16 inviata da: bgiordy
Grazie Alessandro.
N. rhellicani multicolore ne ho trovate meno del solito, ma il caldo eccessivo ha lasciato il segno. Spero il prossimo anno di avere la possibilità di esplorare più a fondo quelle zone.
Per gli ibridi con le nigritelle, ho segnalato che potrebbero esserci errori, tuttavia in quelle zone c'erano solo miniata e dolomitensis su una vasta area, perciò ... Spero di riuscire a ritrovare il punto perché gli ibridi erano in un'area molto ristretta, chiusi tra rocce che formavano una specie di imbuto.
Anacamptis ×duquesnei si presenta da alcuni anni e quest'anno è comparso un secondo esemplare. Peccato che la foto sia di pessima qualità, ma c'era un forte vento.
ciao
Orchidee Venete 2025 - 10
ORCHIDEE
Sab, 02 Ago 2025 11:36:29
Ci sono 10 risposte, la più recente del 02 agosto 2025 alle ore 11:36:29 inviata da: bgiordy
Orchis ×plessidiaca (O. pallens × O. provincialis)
|