Il lentisco 
      Specie tipica della 
      macchia mediterranea, in Italia è diffuso lungo tutte le coste, tranne in 
      quelle più fredde dell'alto Adriatico. E' un piccolo albero sempreverde, 
      alto fino a 5-6 metri, dal caratteristico odore resinoso. Le foglie, 
      alterne, sono composte da 2-5 coppie di foglioline di colore verde chiaro 
      e lucide. I fiori nascono dall'ascella fogliare in grappoli durante il 
      periodo primaverile; quelli maschili hanno un colore fortemente rossastro. 
      I frutti sono piccole drupe rosso scuro al cui interno vi è un seme di 
      colore verde brillante a forma di lenticchia (da qui il nome lentisco).  
      Dal seme si ricava per pressione un olio, un tempo usato sia 
      nell'alimentazione - risulta però molto amaro - sia per l'illuminazione 
      -illuminava le lanterne romane. 
			 
             |