testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   SCHEDE DI MOLLUSCHI
 Famiglie di Molluschi
 Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 35

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2008 : 22:11:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sui due esemplari di Peter la penso come Myzar, ricordo però che distinguere con certezza le due specie tramite foto è abbastanza difficile, bisognerebbe averle sotto il microscopio per essere sicuri.

Ciao, Italo

Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 07:53:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Italo:

Sui due esemplari di Peter la penso come Myzar, ricordo però che distinguere con certezza le due specie tramite foto è abbastanza difficile, bisognerebbe averle sotto il microscopio per essere sicuri.

Ciao, Italo

Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.

L'importante è impegnarsi per capire, a forza di sbaglire prima o poi si impara.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 11:09:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Peter:

Grazie Ang e grazie Spanter, per la vostra gentile opinione.

Sinceramente speravo di ricevere qualche risposta in più., ma forse non tutti hanno la voglia di sbilanciarsi troppo.



Grazie a tutti per le risposte. Vedo che il mio punzecchiamento ha avuto l’effetto sperato.
Alcune considerazioni su Alvania weinkauffi;
- la specie sembra essere alquanto rara;
- la distinzione dalla A. jakobusi, non è così agevole, lo dimostra il fatto che dalle sole immagini la sua distinzione da A. jakobusi non sembra essere troppo agevole;
- sempre con il beneficio del dubbio, per quanto scritto sopra da Italo e Myzar, le due specie sembrano effettivamente simpatriche, visto che i due esemplari della foto 2 e 3 provengono dal medesimo detrito.
Se ho detto baggianate non esitate a correggermi.


Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 11:10:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno a tutti ,
un paio di osservazioni a una domanda di Theco relativa ad A.fischeri.
Theco osserva che nella descrizione di Jeffreys, questi parla di quatto cordoni spirali sul penultimo giro e tra sul precedente ed un totale di 6-8 sull'ultimo.
Se osserviamo con attenzione il disegno e l'esemplare nella foto grande di Spanter, possiamo notare che il quarto cordone ... quello che dovrebbe essere coperto dalla sutura del giro seguente, in realtà è esposto alla base del giro ... ed è , sicuramente, questo il quarto cordone inteso da Jeffreys.
Riguardo ai disegni, a volte, difform dalle descrizioni, concordo con Myzar ... spesso succede.

Devo inoltre segnalare un errata determinazione ....SOB!!!!! L'esemplare illustrato come A.weinkauffi, in realtà è una A.fischeri ... controllate i primi giri .. presntano tre cordoni spirali e non due !!! ... certo possiede un minor numero di cordoni spirali sull'ultimo giro , che danno un'aspetto diverso alla scultura generale, ma questo è uno degli esemplari che corrispondono a quelli a 6 cordoni spirali ,sull'ultimo giro, della descrizione dello Jeffreys.


Intanto questo ....

Buona Pasqua

Ora devo tornare a preparare per l'arrivo degli ospiti

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 13:08:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ermanno, intendi dire che questa:

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
23,94 KB
è Alvania fischeri???

Se così fosse non c'è male come sorpresa pasquale.

Buona Pasqua a tutti
Spanter

Modificato da - spanter in data 23 marzo 2008 13:42:45
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 22:53:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Spanter, mi spiace dell'averti dato questa brutta notizia in questo giorno di festa ... ebbene sì! è proprio quello l'esemplare incriminato.
Come puoi notare, presenta tre cordoni spirali , dove jacobusi ne presenta due ... se fossero queste le differenze tra weinkauffi e jacobusi, sarebbe molto facile distinguerle.
Allego qui sotto l'immagine di weinkauffi e jacobusi , tratta dal lavoro , dove quest'ultima venne descritta, spero che gli autori non ce l'abbiano a male.

Alla figura 5 A. weikauffi da Cafarinas (Marocco mediterraneo); alla figura 6 A.jacobusi, olotipo da Acitrezza (Sicilia)

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
175,38 KB

Ciao Ciao

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 marzo 2008 : 23:47:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Errare è umano però con tutti questi errori, non solo miei, resta il fatto che la sottoscritta si sta ritrovando, con le idee forse più chiare, ma con qualche specie in meno.
E adesso una Alvania weinkauffi weinkauffi a me chi la ridà ?
Spanter

Modificato da - spanter in data 23 marzo 2008 23:52:46
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 11:23:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Rissoidae Genere: Alvania Specie:Alvania clathrella
Il cielo è completamente grigio e piove,niente Pasquetta fuori casa .
Che fare allora se non continuare con Alvanie ?

Gruppo dictyophora:

Alvania clathrella (Seguenza L. 1903 : Alvinia)


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
71,08 KB


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
31,82 KB

Provenienza Cannizzaro

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
29,68 KB

Provenienza Scilla

Descrizione originale di Alvania clathrella( Sequenza L. 1903, ex Monterosato ms)

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
86,04 KB

Immagine originale

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
40,17 KB



Spanter



Modificato da - PS in data 15 maggio 2009 09:38:00
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 11:28:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spanter:

.......
Che fare allora se non continuare con Alvanie ?

Gruppo dictyophora:

Spanter



...e vai!
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 17:33:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate se torno un po' indietro ,ma un dubbio mi arrovella e soprattutto vorrei fare chiareza in me e forse anche in chi ci segue.
Ripropongo pertanto le foto della "presunta" Alvania weinkauffi weinkauffi confrontandola con A.fischeri. Nelle foto sono state mantenute le proporzioni per cui i due esemplari hanno proprio quella differenza di altezza che le foto mostrano.

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
126,3 KB


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
121,77 KB
A. fischeri a sinistra, A.weinkauffi a destra

A questo punto prego gli esperti e tutti coloro che hanno voglia di parlare, di esprimere in proposito delle opinioni chiarificatrici.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 18:13:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo che Spanter è tornata un passo indietro ed allora mi sento autorizzato a dire anche io qualcosa. Innanzi tutto io sono tra quelli che ha avallato quella foto come di un morfo probaile di A. weinkauffi. Debbo confessare che quando l'ho fatto non avevo notato che nella seconda metà del penultimo giro stava nascendo un terzo cordone, altrimenti sarei stato più prudente. Ora è evidente che quella foto non è identica ad una weinkauffi tipica, come pure secondo me neppure lo è ad una fisheri tipica, anzi forse anche meno, quindi dovendola assegnare rimane da scegliere tra due. Forse sarebbe stato più giusto non proporre questa come weinkauffi, ma non credo che Spanter ne avesse altre. Neppure io, che ho l'esemplare ma non so fare foto. In ogni caso a questo punto riguardo a quel benedetto esemplare io rimango dubbioso assai e non so ricondurla a fisheri; tra l'altro non riesco a capire (non vedo bene) salla foto che cosa faccia nel giro successivo quel famigerato cordone nascente , dove di dominanti ne vedo due soltanto: ne raddoppia uno?
myzar
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 18:32:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me, l'esemplare che Spanter ha indicato come A. weinkauffi mi spiazza parecchio. Sarà anche per il fatto che non conosco questa specie, tanto che anche l'esemplare che io ho postato e che Myzar e Italo hanno determinato come possibile weinkauffi, mi convince poco. A questo punto cercherei di mettere a confronto le due protoconche, cioè quello di fischeri e dell'Alvania sp. in questione, chissà forse salta fuori qualche sorpresa.
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2008 : 18:56:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono troppo ignorante per esprimere opinioni ma vorrei consolare, se possibile, Spanter...tralasciando chi si è espresso a vario titolo in questa discussione ho chiesto in quasi tutta Italia via mail o telefono chi avesse Alvania weinkauffi weinkauffi di sicura determinazione ebbene mi risulta che gli esemplari sicuri si contano sulla dita di una mano.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2008 : 18:28:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alvania bicingulata (L. Seguenza, 1903)

Descrizione originale


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
71,46 KB

Illustrazione originale

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
59,54 KB

Questa specie è stata riscoperta da Palazzi & Villari (2001, Molluschi e Brachiopodi delle grotte sottomarine del Taorminese. La Conchiglia, Annuario 2000) quale specie valida; nel lavoro vengono presentati esemplari topotipici del Pleistocene di Capo Milazzo e, dubitativamente, un esemplare attuale delle Grotte di Taormina. Morfologicamente tali esemplari appaiono pressocché indistinguibili, se non forse per dettagli della protoconca, da alcune forme esasperate di A. dictyophora e di A. clathrella.

L’identificazione effettuata dai due autori, peraltro miei buoni amici, non mi trova però d’accordo, per i motivi che vado ad elencare.
Nella descrizione originale è scritto: “Il primo anfratto è liscio e arrotondato, gli altri quattro presentano due costole longitudinali più spiccate”. Se ne può dedurre che se ce ne sono due “più spiccate”, ce ne siano altre meno spiccate. E infatti, nell’illustrazione originale si notano 4 cordoni, 2 principali pressocché centrali e altri 2, uno adapicale ed uno abapicale.
Luigi Seguenza colloca inoltre la sua specie nel sottogenere Acinus, insieme a cimex, reticulata (= beani), hispidula, geryonia, subcrenulata ecc., ovvero specie simili tra loro ma del tutto lontane da e clathrella che invece colloca in Alvinia. Se ne può quindi dedurre che bicingulata non sia affatto prossima a clathrella e dictyophora come appare nelle illustrazioni di Palazzi e Villari.

Cosa può essere quindi la vera A. bicingulata? Una risposta non si può dare con certezza. E’ però mia impressione, sulla base dell’illustrazione e del sottogenere nel quale è collocata, che sia una entità molto prossima ad A. subcrenulata. Ricordo che proprio in questa sede, ci siamo imbattutti in forme molto strane e non ben determinabili, simili a subcrenulata, provenienti dalla zona dello Stretto di Messina (Scilla...); guarda caso, bicingulata viene proprio da lì...



Ciao, Italo

Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 marzo 2008 : 12:41:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo, in pieno, con quanto appena proposto da Italo, a riguardo di Alvania bicingulata.
A parte il genere utilizzato da Seguenza, leggendo ed osservando con attenzione , la descrizione ed il disegno di A. bicingulata, si possono notare alcuni caratteri morfologici tipici del gruppo subcrenulata.
Evidenziati , nell'illustrazione del Seguenza, sono i noduli tondeggianti, presenti all'incrocio della scultura assiale con la spirale, ed in particolar modo , il primo cordone spirale presso il labbro columellare , che si presenta chiaramente perlato e non netto e liscio come nel gruppo . dictyophora-clathrella.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 marzo 2008 : 09:52:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Rissoidae Genere: Alvania Specie:Alvania dictyophora
Alvania dictyophora (Philippi 1844 : Rissoa)


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
25,55 KB
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
24,3 KB

Provenienza Salina, profondità 36 m , altezza 2mm.
Descrizione originale
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
66,54 KB

Traduzione
"Conchiglia oblonga conoidea,reticolata da linee longitudinali e trasversali equidistanti( le trasversali due nei giri superiori); apertura ovato- rotonda, semplice, spira alta quasi quanto il giro.
L'ho raccolta nella sabbia litorale della penisola di Magnisi.
Ci sono tre esemplari. Conchiglia alta 2 mm, larga poco più di 1mm, oblonga, conoidea.
Sei giri arrotondati, regolarmente reticolati da linee in rilievo; le linee elevate nei giri superiori sono due, cinque nell'ultimo. L'apertura supera di poco i 2/5 dell'altezza. Regione ombelicale depressa, con accenno di ombelico. Colore ialino , ultimo giro fulvo. Varia per l'acutezza e l'elevazione dei cingoli trasversali in rilievo"

Immagine originale
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
31,08 KB


Spanter

Modificato da - PS in data 15 maggio 2009 09:39:46
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3802 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2008 : 10:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse, per essere più ordinati, avremmo dovuto presentare prima dictyophora, prioritaria e sicuramente valida, e poi clathrella, comunque poco male.
Il fatto è che dictyophora può presentare 2 o 3 cordoni sopra l'apertura e che questi cordoni possono variare notevolmente per forza e rilievo, come detto nella descrizione originale; ci si trova di fronte, pertanto, ad una serie continua di forme che uniscono dictyophora a clathrella, la seconda potrebbe quindi essere solo una forma della prima. Dictyophora in effetti dovrebbe essere un po' più slanciata, ma non è un carattere che possa essere discriminante in assoluto.
Palazzi e Villari (2001) affermano che le 2 entità non sono simpatriche, ma questo dato sembra contraddetto da alcuni ritrovamenti.

Ciao, Italo

Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 marzo 2008 : 11:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Rissoidae Genere: Alvania Specie:Alvania dictyophora
Aggiuno un'immagine che ritrae due esemplari di A. dictyophora, dove si vede la variabilità intraspecifica relativa al numero dei cordoncini spirali. Entrambi gli esemplari provengono da Scilla, 45 m.

Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
24,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 marzo 2008 : 18:41:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Rissoidae Genere: Alvania Specie:Alvania dalmatica
Alvania dalmatica Buzzurro & Prkic 2007




Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
31,57 KB
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
41,92 KB

Provenienza Croazia, 60/90m, corallo rosso.

Descrizione originale
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
89,93 KB

Traduzione
Conchiglia di piccola taglia, non molto solida ma non fragile, quasi trasparente, di forma ovato-conica, formata da 5 giri. Protoconca composta da 1.4 giri, ornati da 6-7 evidenti ed equidistanti cordoncini spirali, larghi circa un terzo degli interspazi, che sono completamente lisci. La protoconca e il nucleo misurano rispettivamente circa 322 micron e 134 microm in diametro. La teleoconca è formata da 3.6 giri convessi, separati da evidenti suture, portanti 2 cordoni spirali sul primo giro, 3 sul secondo e 8 sull'ultimo giro, dei quali 4 giacciono al di sopra dell'apertura. Sono presenti 16 coste assiali sul primo giro, 16-17 sul secondo e sull'ultimo giro, raggiungenti la base della conchiglia. I cordoni spirali intersecandosi con le coste assiali formano un disegno di tipo reticolato, dando luogo a piccoli noduli nei punti di intersezione. La microscultura degli interspazi è formata da linee di accrescimento molto sottili, particolarmente evidenti nell'area basale. L'ultimo giro rappresenta circa il 59% dell'altezza totale della conchiglia. Apertura ovale, con labbro esterno provvisto internamente di 11 dentini ben sviluppati ed ispessito da una modesta varice. Columella liscia, callo columellare scarsamente evidente. Peristoma ininterrotto. Fessura umbilicare impercettibile. Colore di fondo giallo luminoso con due piccole fasce, una suturale ed una basale, di colore più intenso.
Dimensioni: 2.8 mm alta, 1.65 mm larga. Opercolo e parti molli sconosciuti

Spanter

Modificato da - PS in data 15 maggio 2009 09:41:27
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 marzo 2008 : 11:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Rissoidae Genere: Alvania Specie:Alvania dianiensis
Alvania dianiensis Oliverio 1988

Descrizione originale da BULLETIN ZOOLOGISCH MUSEUM Vol.11 N°. 13 - 1988

Description of holotype (Figs. 1, 3).-
Shell minute, conic-ovate, height 2.25 mm, width 1.32 mm, semitransparant, fairly solid, colour yellowish. Protoconch of 1.5 non-twisted whorls,sculptured with numerous granules, irregularly set in the interspaces between the 5-6 spiral riblets. These riblets gradually disappear towards the end of the protoconch. No separation between protoconch I and II. Teleconch of about 3.2 convex whorls. Axial sculpture of 21 ribs; spiral sculpture of 7 ribs of which 3 above the aperture and 2 on the first whorls of teleoconch. Intersections nodulose. The aperture is rounded anteriorly and somewhat angulose posteriorly. Outer lip with a well-pronounced, ortocline varix.
Microsculpture of teleoconch consisting of very fine spiral striae.

Traduzione
Conchiglia minuta, ovato conica, alta 2.25 mm, larga 1.32 mm, semitrasparente, discretamente solida, di colore giallastro. Protoconca di 1.5 giri non ritorti, ornati da numerosi granuli disposti irregolarmente negli interspazi tra le 5-6 costoline spirali. Queste costoline scompaiono gradualmente verso la fine della protoconca. Nessuna separazione tra protoconca I e II.
Teleoconca formata da circa 3.2 giri convessi. Scultura assiale composta da 21 coste; scultura spirale formata da 7 coste di cui 3 sopra l’apertura e due sul primo giro della teleoconca. Intersezioni nodulose. L’ apertura è arrotondata anteriormente e alquanto angolosa posteriormente. Labbro esterno con una varice ortoclina ben pronunciata. Microscultura della teleoconca composta da strie spirali molto sottili.


Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
21,31 KB
Immagine:
Rissoidae nel Mediterraneo: Genere Alvania
21,07 KB

Provenienza Palinuro, profondità 32 m.
Spanter


Modificato da - PS in data 15 maggio 2009 09:52:38
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net