testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Clathrus ruber? (Colus hirudinosus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 novembre 2009 : 08:12:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Phallales Famiglia: Phallaceae Genere: Colus Specie:Colus hirudinosus
Ciao, questo l'ho trovato in Sicilia, zona di Forza d'Agrò tra l'erba, isolato. Era alto circa 2 cm (quindi molto piccolo). Clathrus ruber? E' giusta la mia ipotesi?


Immagine:
Clathrus ruber? (Colus hirudinosus)
268,46 KB

Marco F.

Modificato da - mauretto in Data 21 novembre 2009 12:25:47

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 novembre 2009 : 08:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Phallales Famiglia: Phallaceae Genere: Colus Specie:Colus hirudinosus
Immagine:
Clathrus ruber? (Colus hirudinosus)
267,89 KB

Marco F.

Modificato da - mauretto in data 21 novembre 2009 12:27:38
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 novembre 2009 : 08:23:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco,
Colus hirudinosus, vedi libro roso pag. 581.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 novembre 2009 : 08:32:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah...addiritura avevo sbagliato Genere? Grazie Batman!

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 novembre 2009 : 12:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
He he Marco, questo lo sbagliano tutti la prima volta.
Bel ritrovamento e belle foto, lo mando subito in galleria.
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2009 : 13:58:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai visto , mi chiedo quale differenza c'è con C.pusillus....la dimenzione ? vedi QUI


Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

adrianourbino
Utente V.I.P.

Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


280 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2009 : 15:50:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo ritrovamento e confermo la determinazione di Batman

saluti adrianourbino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net