testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:35:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm. 6,5 / 5,5 Detrito di spiaggia.
Costantino
Immagine:
da determinare
273,03 KB

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 novembre 2009 : 18:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non sbaglio è un bel pò che non si vede roba del genere
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 novembre 2009 : 19:03:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io opterei per giovani di Nassarius incrassatus

Andrea
_____________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 novembre 2009 : 19:22:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io avevo pensato ad un Nassarius incrassatus ma vediamo altri commenti

Ràzgriz
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 novembre 2009 : 19:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, hai ragione, dicevo che somigliavano a qualcosa di familiare!!! intanto aspettiamo Ciao Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 20:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me Nassarius incrassatus juv.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net