Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Trovato oggi su un prato arido dei Colli Euganei, su Foeniculum vulgare. Qualcuno se ne stava adagiato su una specie di amaca di seta, altri dentro una specie di bozzolo: si stanno impupando? (Scusate la domanda probabilmente stupida, ma la mia ignoranza in fatto di bruchi raggiunge livelli cosmici).
Immagine: 122,42 KB
Immagine: 119,02 KB
Immagine: 147,99 KB
Grazie
Betta
Modificato da - clido in Data 20 settembre 2010 09:32:48
Lo sto cercando, e ho l'impressione che fosse anche già comparso qui sul forum qualcosa del genere... Dimensioni? Ne hai preso qualcuno? Sarebbe interessante vedere se si è impupato o no, quella potrebbe essere una celletta pupale o semplicemente una sorta di riparo.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe
Le dimensioni potrebbero essere 2-2.5 cm (mi spiace, speravo che bastasse il confronto con gli acheni del finocchio, ma vedo che sono defilati e non ancora maturi). Purtroppo non ne ho presi e come se non bastasse sono "stesa" dalla bronchite e non posso muovermi; se ci riesco ci torno fra qualche giorno... Grazie comunque!
Mi è venuto in mente solo ora che in quella zona avevo visto la Sitochroa palealis: sono andata a vedere su Lepiforum Link dove sono presentati un sacco di bruchi in vari stadi e tutti diversi fra loro al mio occhio inesperto , però qualche somiglianza con questo in qualcuno l'ho trovata; anche quelli poi si fanno un'"amaca" di seta - purtroppo non si vedono pupe. Cosa pensate di questa ipotesi?
Messaggio originario di Lorenz0C:
A me sembra che tessa un bozzolo
Lorenzo :)
L'unica è tornare là, e vedere cosa ha fatto nel frattempo!