Qualche settimana fa sono salito in vetta al Pizzo Arera, 2512 metri di altezza, un maestoso massiccio calcareo situato tra la valle Brembana e la val Seriana (BG). Non sono andato per cercar lumache ma a mia sorpresa ho trovato dei Chilostoma del "gruppo" hermesianum che non sapevo abitassero su questa montagna. Ho trovato un solo esemplare vivo e pochi altri morti ma abbastanza per confermare la presenza di questa specie su questa montagna.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Se continui cosi' riuscirai a mappare tutte le forme di alta quota. Peraltro c'era solo un altro post su questa forma e qualche figura in piu' ci voleva. Ciao,