Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:40:35
|
Grazie alla generosità di un grande spirito ho avuto modo di provare questo detrito, di solito le 'varie' si fanno alla fine, ma questa volta comincio dallo scatolino degli ultimi residui del primo smistamento, ma non temete... il temibile resto seguirà a breve.
caratteristiche coste sigmoidali... nr.1 - 4mm
292,43 KB
sembrerebbe la stessa cosa di cui sopra... bianca nr.2
172,46 KB
nr.3 - 2mm
285,25 KB
forse una Lamellaria? nr.4 - 4mm
241,08 KB
Questa mi sembra avere la spira troppo elevata per un cucciolo di Naticidae... nr.5 - 0,5mm
120,28 KB nr.5
118,04 KB
nr.6 - cucciolo dalle strane forme
152,28 KB
forse Vermetus rugulosus? nr.7 - 1,5mm
233,52 KB
Ciao, Andrea
|
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:43:59
|
Passi per la qualità più scadente, ma noto solo ora la dimensione assurda delle immagini 
Scusate, ho cambiato macchina, sistema operativo e software grafico tutto in una volta... rimetto le foto.
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:50:58
|
1
56,1 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:51:51
|
2
37,08 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:52:37
|
3
62,48 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:53:26
|
4
47,1 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:01:51
|
5
43,66 KB Immagine:
38,13 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:02:40
|
6
37,36 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:03:34
|
7
42 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:35:23
|
Così facciamo una indigestione, non sarebbe meglio una per volta? Costantino |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 22:43:12
|
1 Lo confronterei con una Pirenella conica 2 con un Bittium 3 con i giovani di Truncatella subcylindrica 4 con una Lamellaria 5 con un polmonato X 6 con un Turride
Se ho toppato almeno mi sono divertito a spararle 
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 23:04:52
|
...era solo un modo cortese per dire "rispettiamo il punto 2 delle note di Murex 76". Come non detto. |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 23:28:25
|
Grazie Fabio.
Hai ragione Demacos, la prossima volta farò più attenzione 
Ciao, Andrea |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 15:52:37
|
1-2 = Potamides conicus
3 = Truncatella subcylindrica juv.
4= Pleurobranchidae sp.
5= Dimensioni???? se da millimetro e poco più, con quell'ombelico carenato sarei per Rissoella inflata.
6= Haedropleura flexicosta Juv.
7= Vermetus granulatus
Ermanno |
 |
|
Delta
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 15:59:16
|
Ermanno, ti ospito 15 gg a Roma..........sono sicuro che leverei di mezzo tutte le scatoline con scritto VARIE. Ciao
 |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:46:34
|
Grazie Ermanno, sono stato un paio di mesi fermo e la ruggine si vede già  Ok per la Rissoella.
Ciao, Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|