| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 ottobre 2009 :  23:41:18
     
       
  | 
                     
                   
                       
 
   
  simonetta peruzzi
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 ottobre 2009 :  00:21:42
     
       
  | 
                     
                   
                             
  preferisco esprimermi dopo la microscopia...Mi sembra molto interessante  
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giorgio Gozzi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 7792 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 ottobre 2009 :  00:40:55
     
       
  | 
                     
                   
                       Io butto un C.m.  Vedremo. Belle immagini.
  ciao giorgio
 
  ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 ottobre 2009 :  07:42:08
     
       
  | 
                     
                   
                       Ci avevo pensato anch'io a C. m. (che ora si chiama R. m.) ma mi sembra molto strano...  
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  01:45:39
     
       
  | 
                     
                   
                       Cero...myces ou bien Radulo...corticium, je demande à voir! Car l'aspect de ce spécimen me semble bien atypique pour ledit molare. Quel est l'hôte de ce champignon? Le cas échéant, Simonetta, j'aimerais bien lui jeter un éventuel coup d'oeil (et d'huile, Marco ). Bonne nuit!
  Gérard | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  10:45:17
     
       
  | 
                     
                   
                       
  Merçi Gérard,
  credo di avere un reperto, se eventualmente o non l'ho preso, sarò ben lieta di tornare sul luogo, non è lontano da casa e facilmente reperibile, magari andarci insieme a Marco, avrei anche qualcos'altro da farli vedere...
  Gérard se sei interessato a visionare l'essiccata fammi sapere...
  Ciao simo
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  11:11:36
     
       
  | 
                     
                   
                       Avec les idées plus claires du matin, je proposerais (hardiment! ) Cristinia gallica (Pilát) Jülich  pour désigner ce bel hydnoïde-raduloïde-irpicoïde. En dernier ressort, comme de coutume, la microscopie s'avère le "juge de paix": en particulier, spores irrégulièrement globuleuses à paroi épaisse et cyanophiles, basides contenant souvent des gouttelettes également cyanophiles...  
  Gérard TRICHIES | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  11:26:15
     
       
  | 
                     
                   
                       Cristinia gallica   In effetti qualche tonalità gialla si intravede... Per me sarebbe veramente interessante studiarla al microscopio!
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  15:13:11
     
       
  | 
                     
                   
                       À toutes fins utiles, je vous renvoie à ma photo de cette espèce figurant dans le thème Crosta su faggio - foto 0477 (Schizopora paradoxa)* du 13 luglio 2009. Cordialement.
  Gérard TRICHIES
  (*) À ce propos, comment faire figurer un tel thème de discussion("topic", en bon langage franco-italien d'Outre-Atlantique!   ) dans un message, et que celui-ci soit "cliquable"? Merci de me l'apprendre en mots compréhensibles... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2009 :  15:25:17
     
       
  | 
                     
                   
                        |  | (*) À ce propos, comment faire figurer un tel thème de discussion("topic", en bon langage franco-italien d'Outre-Atlantique!) dans un message, et que celui-ci soit "cliquable"? Merci de me l'apprendre en mots compréhensibles... |  
 
  E' un procedimento per me abbastanza complicato che mi spiegò una volta Simo (Fox) e che non mi ricordo. Io mi accontento di riportare il link della discussione copiandolo direttamente dalla pagina. Nel tuo caso....qui: Link 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 ottobre 2009 :  16:26:44
     
       
  | 
                     
                   
                       Ieri sono stato con Simonetta in loco. Abbiamo trovato, fotografato e prelevato campioni del carpoforo in questione. In attesa di poter fare la microscopia (ora me ne vado per una settimana) vi metto al corrente di una sua caratteristica secondo me molto particolare: da fresco emana un fortissimo odore simile al reagente di Melzer (iodio??)
 
  Vi dice qualcosa?
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 ottobre 2009 :  18:30:51
     
       
  | 
                     
                   
                       No, l'odore non mi aiuta ma l'esemplare mi sembra bello. Ciao
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 ottobre 2009 :  13:20:30
     
       
  | 
                     
                   
                       L'esemplare sembra giovane e chissà se in seguito scurisce. Ho trovato qualcosa di simile che però a maturità assumeva colorazioni brunastre e si trattava di Mycoacia nothofagi. Ma é solo un'ipotesi: serve la microscopia ovviamente. Ciao
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 ottobre 2009 :  14:09:16
     
       
  | 
                     
                   
                       Prima di partire ho dato un'occhiata alle spore...sono come quelle di Radulomyces molaris!! Non ho avuto il tempo di misurarle ma sono grandi e della stessa forma. Però anche quell'odore di iodio è strano!  Mi accerterò del resto della microscopia quando torno a Firenze.
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  08:50:27
     
       
  | 
                     
                   
                       E' Radulomyces molaris. Dal momento che è piuttosto insolito macroscopicamente per il bordo a volte rialzato, per la forma un po' insolita degli aculei e per l'odore di iodio ho controllato per bene la microscopia che invece corrisponde perfettamente.
  Complimenti a Giorgio Gozzi per l'intuizione!
 
  Propongo altre foto di questo ritrovamento
  Immagine:
     248,26 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  08:51:30
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     249,06 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  08:52:22
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     285,06 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  09:30:17
     
       
  | 
                     
                   
                       Un altro mio dubbio:
  nello stesso ramo dove c'era questo R. molaris un po' insolito c'era anche questo basidioma la cui microscopia è identica al basidioma aculeato.
 
 
  Immagine:
     237,17 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  09:31:03
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     209,79 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2009 :  09:31:55
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     244,92 KB 
  Immagine:
     219,46 KB 
  Marco F. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |