testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Avete mai visto un fenomeno come questo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:04:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografato nel cremasco lo scorso maggio.
Purtroppo era lontanissimo.
Mi sapreste dire che cos'è ?
Non ho mai visto niente di simile.

Grazie
Ciao
Immagine:
Avete mai visto un fenomeno come questo?
281,4 KB

Gabriele

Crema ( Cr )

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:05:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Avete mai visto un fenomeno come questo?
245,73 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:20:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dai colori per me è una sgarza ciuffetto
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:41:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
. . . non capisco il perchè del fenomeno ma comunque . . . sgarza ciuffetto anche per me




Modificato da - Regaleco in data 17 ottobre 2009 21:42:12
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:02:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non hai altre foto? Io ci vedo qualcosa di strano.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:16:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
collo da airone rosso per la forma. comunque si, direi anche io sgarza ciuffetto in assenza di un riscontro per definire la dimensione

"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"

Link
giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:25:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo quelle che ho sono comunque lontanissime.
Ve le posto
Immagine:
Avete mai visto un fenomeno come questo?
184,32 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:26:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Avete mai visto un fenomeno come questo?
199,31 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:32:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nell'ultima foto era lontanissimo.
Le dimensioni erano comunque più da Airone Bianco che da Garzetta.
La sgarza ciuffetto non l'ho mai vista.
Ho detto fenomeno perchè nella mia ignoranza ho pensato ad un Airone Bianco con qualche tipo di malattia.
In zona in quel periodo c'erano anche degli aironi rossi.
Grazie
Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:42:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la sgarza ciuffetto è molto più piccola di un airone bianco maggiore. comunque ha le zampe da garzetta, le ali da sgarza ciuffetto, la postura di un airone guardabuoi, il collo di un airone rosso e le dimensioni di un airone bianco maggiore.


booooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!

"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"

Link
giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

il gipeto
Utente Junior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


56 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:50:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
airone misterioso: non e' una sgarza ciuffetto perche' ha dimensioni e forma da airone "grosso". Certo che la colorazione e pue il becco sembra proprio quella della sgarza ciuffetto! Io mi arrendo!
Torna all'inizio della Pagina

giorsb
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


629 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 23:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi posso considerare un principiante ma anche se è facile ingannarsi mi sembra davvero grande, poi il collo non mi sembra quello di una sgarza ciuffetto è un po troppo lungo e piegato anche la posizione in volo mi ricorda più il genere ardea.



1Timoteo 4:4
Infatti tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da respingere

Giors

Link
Torna all'inizio della Pagina

falcodipalude
Utente V.I.P.

Città: Adria - Delta del Po
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 01:14:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi viene da pensare ad un ibrido tra airone rosso e airone bianco maggiore o garzetta. Escludo per le dimensioni la sgarza ciuffetto.
Saluti

Nicola

Link
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 08:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Escluderei la Sgarza ciuffetto, soprattutto per la lunghezza del collo e per la posizione in volo. Boh!

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:10:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un caso di isabellismo no

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io credevo si trattasse di una Garzetta dal piumaggio anomalo. Come ipotizzato da gigi probabile isabellismo, ma non tornano alcuni elementi diagnostici, per cui non escluderei un ibrido davvero anomalo. Nella prima foto si vedono i piedi gialli da Garzetta, ma al contempo si notano, come osservato da gipeto sia il becco da Sgarza ciuffetto sia delle lievi striature a carico del ventre.
L'atteggiamento e la silhouette non sono assolutamente da Sgarza ciuffetto, specie che escludo definitivamente, ma molto più vicini ad una Garzetta e/o ad Ardeide di maggiori dimensioni.
Credo proprio che come da titolo ci troviamo di fronte ad un "fenomeno" anomalo della natura!
Peccato che sia troppo tardi per "beccarlo" di nuovo!

ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:43:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
molto interessante comunque, credo anch'io sia una mutazione di qualche genere su un airone di dimensioni grandi, tipo cenerino.
Peccato!!
Ciao
Stefao Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 10:45:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non ci vedo gran che della Sgarza... manca il dorso marroncino, il becco pesante distintamente celeste alla base e nero in punta, le evidenti redini gialle, il capo ed il collo tozzi, il basso ventre ed i calzoni bianchi, le zampe giallastre...
Becco, collo, jizz generale, zampe nere, piedi gialli, sono invece da Garzetta!! Ora, o è sporca di qualcosa (spiegazione che mi ispira di più, ma che mi dà qualche dubbio per via della tacca carpale marroncina...), o siamo di fronte ad un'aberrazione cromatica davvero interessante!
Però escluderei sicuramente l'ibrido con Ardeola ralloides...

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 11:28:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un animale interessantissimo.

se pagliaga è daccordo sottopongo la foto ad un esperto (Brichetti).

Le dimensioni grandi dell'ala e il carpo molto alto in volo mi fanno pensare a Casmerodius albus, con zampe da Garzetta. uhmm
Egretta intermedia forse isabellina... uhmmm

tutte ipotesi da vagliare con molta cura. io certezze non ne ho. Sgarza ciuffetto la escludiamo, per me anche garzetta è da escludere quindi restano in campo ipotesi decisamente hard.


ciao


okkione

Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 13:06:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ragazzi,
vi ringrazio veramente tutti.
Non pensavo di creare tutto questo scombussolamento.
A Massimo dico che ci avevo provato a beccarlo di nuovo, ma quando sono ritornato sul posto il sabato successivo ed anche dopo non l'ho più visto.
Ultimo avvistamento il 17 Maggio.
Poichè altri amici del Forum frequentano queste zone chiedo ad Agostino (AGO) e Vincenzo (LOLALIP) se per caso gli è capitato di fotografarlo.

Per OKKIONE,
assolutamente nessun problema per sottoporre le foto ad un esperto.

Grazie ancora
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 14:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dalla prima foto, in cui si vedono le parti inferiori, mi viene im mente un airone rosso, ovviamente le ali bianche sono stranissime, puo essere un caso di isabellismo/albinismo parziale? cioè solo le ali non producono pigmenti? non so se esiste una cosa del genere, magari qualcuno di voi ne sa qualcosina di piu, perche a me da quasta impressione, salvo, incroci un po improbabili, come con una garzetta

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net