Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho postato queste foto nella sezione coleotteri pensando all'ovatura di un Chrysomelidae, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa.
Ce n'erano alcuni sui fili di un'erba caratteristica che cresce sulle dune costiere. La località è la spiaggia del Liscia (Santa Teresa Gallura), paradiso dei surfisti.
All'inizio ho pensato ad un escremento di uccello, ma poi ho osservato che la fattura era caratteristica e non casuale, con un tubicino rivolto verso il basso e degli strani frammenti bianchi dall'aria cerosa attaccati alla superficie. Le dimensioni andavano da mezzo centimetro a un centimetro.
luigi
Immagine: 235,55 KB
Modificato da - uloin in Data 02 agosto 2010 20:35:52
Sapevo che l'Anthidiellum strigatum costruiva il nido con la resina ma non l'avevo mai visto! Ottima osservazione Luigi! E bravo Andrea per la diagnosi!