| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
 Prov.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  17:58:43     Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere:  Scutellaria  Specie:Scutellaria columnae
 
 |  
                      | Inizio con un presunto Scutellaria columnae. 
 
 
   69,56 KB
 
 
 
   91,09 KB
 
 
 
   81,42 KB
 
 
 
   143,58 KB
 
 
 
   98,51 KB
 
 
 
   188,5 KB
 
 (continua...)
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 26 aprile 2016  11:31:22
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  18:01:49     
 |  
                      | Questo mi sembra Galeopsis angustifolia, ma ho qualche dubbio dovuto al fatto che sono abituata a vederla in ambiente più arido e assolato con portamento leggermente diverso. E' sempre lui comunque? 
 
 
   82,05 KB
 
 
 
   108,64 KB
 
 
 
   142,74 KB
 
 
 
   153,49 KB
 
 (continua...)
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  18:04:40     
 |  
                      | Questo è Campanula glomerata? 
 
 
   93,26 KB
 
 
 
   122,91 KB
 
 
 
   138,89 KB
 
 (continua...)
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  18:06:57     Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere:  Chaenorhinum  Specie:Chaenorhinum minus
 
 |  
                      | Per concludere, uno piccolo Scrophulariaceae che mi lascia sconfitta. 
 
 
   93,34 KB
 
 
 
   82,97 KB
 
 
 
   92,57 KB
 
 
 
   175,99 KB
 
 Sarah Gregg - Con altri occhi
 
 
 "A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 26 aprile 2016  11:26:58
 |  
                      |  |  |  
                | SEDANACCIOUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   4448 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  18:24:16     
 |  
                      | Mi son divertito a provare a dare un nome alla scrofulariacea e penso che si tratti di Chaenorhinum minus. La campanula è proprio quella che hai detto e per le altre ci vuole un minimo di pazienza o qualcun'altro (ma sono sicuro che tu le abbia identificate bene).
 
 
 Valerio
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  18:59:39     
 |  
                      | Ho cercato qualche foto in internet e la tua determinazione sembra convincente  . Grazie anche della conferma della Campanula. Per il resto, vediamo chi passa da queste parti. 
 Sarah Gregg - Con altri occhi
 
 
 "A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2009 :  20:17:57     Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere:  Salvia  Specie:Salvia glutinosa
 
 |  
                      | Aggiungo anche questo, fotografato nella stessa zona, ma in un altro giorno. Salvia glutinosa? 
 
 
   113,13 KB
 
 
 
   168,62 KB
 
 
 
   230,14 KB
 
 Sarah Gregg - Con altri occhi
 
 
 "A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 26 aprile 2016  11:27:48
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |