ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Non cognosco tutta la storia, non tutti sentieri che ha fatto Andy in questi giorni ma ci sono posti come Val Anzasca, Macungnaga, Rimella, Valle Sesia, Alagna, Monte Rosa, Val Vogna, Val d'Aosta, zona Gran Paradiso - tutto in 14 giorni - complimenti per la condizione e i risultati della Tua ricerca sulla tema di Limax.
La doteressa Laura Gambetta ha trovato degli Limax neri con suola bianca e - a causa della lunghezza del pene - lei ha publiccato in 1932 un lavoro in quello lei dice che il Limax albipes si deve mettere al Limax-maximus-gruppo. Adesso sapiamo che lei si ha sbagliata - perchè l'accoppiamento di Limax albipes, L. maximus - e diciamo il "Limax "albipes" degli Alpi" sono diversi - tre specie - e tre gruppi!
Letteratura: Gambetta, L. 1932: La sinonimia del Limax maximus L. – Boll. Mus. Zool. Anat, comp. Torino. Vol. 32.
Anche i Limacidae fanno ferragosto e aspettano gente con macchina fotografica!
Grande Gita (2.000 km) per arrivare a la festa per i "10 anni di NM" a Barrea (Abruzzo)
Andreas Kapp, Wolfgang & Clemens Brandstetter
Normalmente, quando ho deciso di arrivare in Italia, prendo il treno. Ma questa volta ci siamo stati in tre e la proporzione tra partecipazione e CO2 era sostenibile.
Ma che strada prendiamo? Un interotto nella città dove ho comprato il vino per il mio 60 anniversario era un "must", trovare Adelaide & Peppino a Lettomanoppelo un altro, e la participazione....
Cibo per tagliare facile Andreas (amante delle pomodore) ha portato in viaggio un "pomodoro di viaggio russo"
Cibo e vino a mezzanotte A Lettomanoppello c'è il ristorante Lumapuzz' sono arrivato lì in 1995 (?) la prima volta come cliente e andato come amico...
Andreas vicino le antenne nel mattina - lui è tornato dal M. Focalone la sera la zaina pieno di settacchi (con nuove specie di Staphylinidae?)
Wolfi ha passato il giorno con una escursione tra Lumapuzz' e passo Lanciano; invece io ho trovato un maschio di una Psychidae (ci sono l'endemite) e una bella Chondrina - la sera ci era vento e non era possibile di lasciare accoppiare i Limacidae che ho portato con noi.
Scopo: Barrea - ma prima passare in un "boscho" di olivi vicino Bolognano con una vecchia tradizione per la produzione dell'olio d'oliva e a Sulmona - la città di "Ovid"
Dopo aver' passato Anversa e la sua bella Gola abbiamo avuto un altro scopo: il Monte Ghizio/Genziana sopra Frattura - ma l'unica strada lì era in male condizione - siamo restato sotto la paese per cenare e sentire i cervi tutta la notte (dopo qualche ore viene un po noioso.... vero!) Noi abbiamo avuto "stanze" separate - Andreas sotto le stelle, Wolfi nella macchina ed io nella tenda - cosi ognuno puo russare a tempo con i cervi....
Dopo la festa - in Lazio - un grande sorpresa: ho avuto la possibilità da fotografare un accoppiamento di due Limax: sulla foto si vede il nostro "camping" - gia sistemato...
In somma una bella escursione (purtroppo con una incidente sulla autostrada) - con tante foto e impressione.....
Grazie ad Angela per l'organisazzione del raduno a Barrea, e per la prima indicazione per un altro Limax nero...
Il tempo era male, piove, grandine, temporale, neve, nebbia, frane, temperature mai sopra +16°C. Il basso italiano era costante sulla Sicilia Una signora ha detto "don't come to Sicily in March" - in somma ci sono risultati di sperianza: una nuova specie di Deroceras, due esemplare di Limax, forse una nuova ssp. di Tudorella.