ATTENZIONE! Con tutti gli opilionidi è estremamente importante vedere l'oculario e la zona di fronte ad esso. Questo è vero in particolare per gli opilionidi a zampe corte nei quali il tridente è una caratteristica distintiva. Si dovrebbe misurare la lunghezza del corpo. Se è possibile scattare fotografie prese dall'alto e di lato. Naturalmente non dovrebbe mancare una semplice foto dorsale. Anche se sono la caratteristica più notevole degli opilionidi, le zampe possono essere ignorate senza problemi perché non hanno virtualmente alcun ruolo nella determinazione. Per la maggior parte degli Opiliones si arriva ad una determinazione già con le foto. Le eccezioni sono Nemastomatidae ('i piccoli neri') e soprattutto Trogulidae, per i quali è meglio l'analisi del DNA.
Ciao fotografato il 16 agosto sul monte redentore umbria. oltre il nome della specie se possibile mi potete spiegare questo comportamento: predazione o accoppiamento ? Ciao Pier Luigi
Immagine: 82,33 KB
Modificato da - Cmb in Data 04 febbraio 2012 12:04:29
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
JN Paarung! Der Mann ist bei Knechten immer schmächtiger und in dem Fall der untere
CMB Aber auch von der Zeichnung her gibt es da einen Geschlechts-Dimorphismus - oder ist das die Variationsbreite? Woran erkennt man die Paarung - ist das Bild so richtig eingestellt (die Tiere sozusagen hängend ?)
TRAD
JN Accoppiamento. Negli Opiliones il maschio è sempre più piccolo ed in questo caso è quello sotto.
CMB Ma per il disegno: vi è dimorfismo sessuale o si tratta di variazione? Come riconosci l'accoppiamento - è giusta la foto (con gli Opilione così appesi)?
Modificato da - Cmb in data 02 febbraio 2012 20:37:56
J. Pageler: Seht mal, wie innig sich der Herr mit den Palpen an die Dame klammert! Ein Paarungsversuch war das auf jeden Fall!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823