Autore |
Discussione  |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:11:01
|
MICROSCOPIA
Nell’imenio nessuna parte è amiloide
Il sistema ifale è monomitico Le ife dei tubuli sono a parete da sottile a ingrossata. I setti hanno sempre i giunti a fibbia.
Nella trama le ife sono leggermente più grosse e con parete un po’ più ingrossata.
Ife del subimenio
Immagine:
133,42 KB
Immagine:
185,89 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:12:56
|
Ife della trama
Immagine:
224,46 KB
Immagine:
241,75 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:16:31
|
I basidi sono tetrasporici cilindrico-clavati, a volte un po’ ventricosi. Hanno sempre il giunto a fibbia alla base.
Immagine:
238,17 KB
Immagine:
279,2 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:20:14
|
Le Spore sono a parete sottile, liscia e ialine, non amiloidi, non destrinoidi, ellissoidi e spesso con una grossa guttula.
Numero campioni misurati =12 (le misure sono in micron)
Lunghezza Larghezza Q Min 4,940 3,320 1,330 Media 5,517 3,851 1,437 Max 6,500 4,530 1,640 Varianza 0,249 0,138 0,008
Riprese con condensatore di Heine (Contrasto di fase e campo scuro)
Immagine:
137,34 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:21:38
|
Spore
Immagine:
180,93 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:23:57
|
I Cistidi sono ventricosi a parete ingrossata. In certe zone dell’imenio abbastanza rari e in altre molto frequenti, quasi sempre senza cristalli. Sono immersi nell’imenio o comunque poco sporgenti.
Immagine:
219,93 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:24:58
|
Cistidi
Immagine:
213,97 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:25:53
|
Cistidi in contrasto di fase
Immagine:
176,17 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:26:46
|
Un GRAZIE (tutto maiuscolo) a Giorgio per averci messo a disposizione la foto e l’exsiccatum |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 05:01:16
|
Il grazie va a te per l'ottimo lavoro svolto. Allego alcune immagini di Climacocystis borealis giovani che evidenziano la tipica colorazione crema/ocra e la villosità a ciuffo sulla superficie del cappello.Al tatto si percepisce la spugnosità del fungo.
ciao giorgio Immagine:
239,66 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 05:02:52
|
Cappello rugoso,spugnoso,villoso Immagine:
193,25 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 05:05:54
|
Climacocystis borealis in sezione
ciao giorgio Immagine:
207,94 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 10:47:58
|
Complimenti per le ulteriori eloquenti immagini! |
 |
|
|
Discussione  |
|