|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 21:52:35
|
Buona sera a tutti  Ambiente Laghetto di Cavagnano: vera chicca naturalistica con sfagneta, ninfee,Utricularia sp. Drosera sp.: in aggiunta poi vi allego immagini del sito. Immagine:
267,83 KB Immagine:
268,36 KB Immagine:
246,92 KB Immagine:
265,43 KB
L'immagine a maggior ingrandimento è a 640x in immersione; ho trovato inaspettatamente quest'unica sp. e come al solito solo tra lo sfagno, e non nelle acque libere anche prossime allo sfagno stesso. Qualcuno può determinare genere o specie? Compare anche un Rotifero, contratto e disteso, mentre l'oggetto più grande sulla destra è verosimilmente una foglia morta di sfagno. Immagine:
271,73 KB Immagine:
270,09 KB Immagine:
257,9 KB
Panoramica, Utricularia sp. Drosera sp. Immagine:
286,03 KB
E anche per un piacere estetico, visto che magari è un soggetto di altra sezione, una foglia -trappola di Drosera con un piccolo Dittero invischiato
|
Modificato da - ul cast in Data 27 luglio 2009 22:30:21
|
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 22:57:12
|
Che bella la drosera,è possibile coltivarla in casa? |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 23:30:06
|
| Messaggio originario di citron:
Che bella la drosera,è possibile coltivarla in casa?
|
Ciao Valerio!  A dire il vero ogni tanto si trovano in vendita, come altre Carnivora dei generi Dionea, (Dionaea?), Nephentes ecc. ma non penso siano di facile coltivazione. Il fatto è che sono piante che vivono in ambienti molto specializzati, come nel caso della Drosera le Sfagnete come quella che vedi in foto |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2009 : 11:11:04
|
Questo habitat acquatico è fantastico!
Sono senza parole:   
Avere nelle vicinaze un posto così sarebbe il mio sogno!!!
Ric  |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1855 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 dicembre 2009 : 11:41:38
|
La desmidiacea (Netrium sp. ?) è stupenda con quel suo colore verde smeraldo! Dove si trova esattamente questo "paradiso terrestre"?
Ciao Marco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2009 : 17:09:47
|
Salve ragazzi  non avevo sentore che questo mio post fosse stato ripescato dal calderone  e naturalmente grazie per gli apprezzamenti! Il Laghetto di Cavagnano si trova nell'omonima località che dovrebbe essere frazione del comune di Quasso al Monte, in provincia di Varese; chi lo volesse visitare lo noterà sulla sinistra, salendo da Quasso al Piano, in corrispondenza di un edificio scolastico con annesso parcheggio sterrato. L'ambiente è di straordinario interesse per tante particolari presenze, (ma anche semplicemente perchè una torbiera è di per se di straordinario interesse). Purtroppo sono troppo arretrato informaticamente per allegare coordinate a mezzo GOOGLE  Posso anche aggiungere se foste interessati e vi fosse sfuggito che ho postato un'altra pagina da questo sito, con Netrium digitus e altri organismi, il 18 novembre 2009, solo che non lo so linkare  |
Modificato da - ul cast in data 31 dicembre 2009 17:27:06 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 dicembre 2009 : 18:45:01
|
abbiamo recentemente parlato del biotopo in questa discussione ci sono anche i link alle altre discussioni alle quali fa riferimento Fabrizio
p.s. il comune in cui si trova la torbiera è Cuasso al Monte il link per google maps è questo
Carlo
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2010 : 10:40:26
|
Cosa abbiamo fatto di buono nel 2009 per meritarci uno come il Carletto ? buon anno Karl  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|