Le prime due immagini sono state scattate sulle sponde della Darsena del Naviglio Grande, le altre in un prato incolto a Buccinasco (hinterland sud milanese). Ritengo si tratti della stessa specie. Quei "filamenti contorti" (che erano presenti anche sulla prima pianta, ma non li ho fotografati) sono forse ciò che resta dei frutti dopo la maturazione? Grazie Ciao Vladim
Immagine: 73,73 KB Immagine: 126,15 KB
Modificato da - vladim in Data 10 febbraio 2016 19:02:08
In effetti cresceva nei pressi di un altro fiore identificato come Epilobium hirsutum in una discussione precedente, ma mi pareva alquanto differente. Grazie Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - vladim in data 05 luglio 2009 09:46:20