testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:54:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Micranthes Specie:Micranthes engleri
Zona: Valle delle Messi (1-2); Adamello Camuno (3-6)
Altitudine: 2100; 1600 mt
Habitat: presso laghetto intorbato; letto di torrente
Data: 26 luglio 2008; 28 giugno 2009


Immagine 01:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris

Modificato da - Centaurea in Data 20 maggio 2019 17:00:56

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:55:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 02:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:56:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 03:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:57:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 04:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:58:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 05:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2009 : 20:59:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 06:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2268 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 luglio 2009 : 07:45:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' proprio lei. Dai testi, esiste una ssp. alpigena Temesy (fra gli altri caratteri:foglie quasi glabre, talvolta tre petali maggiori degli altri) che, anche per distribuzione, dovrebbe essere questa.

Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2009 : 13:21:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Augusto.
Visto che sei esperto di sassifraghe, oltre che di chissà quante altre cose, ne abbiamo una carrettata da identificare che posteremo nei prossimi giorni.
Ti ringraziamo già da ora se vorrai esserci di aiuto.

Ciao

Edo

p&e
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:08:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Augusto.
Ho proprio trovato un bell'esempio di quello che dicevi, cioè della stellaris alpigena, con tre petali decisamente diversi dagli altri due.

Località: Alpe di Villandro.
altitudine: 2000 mt
habitat: ripa di ruscello
data: 4 luglio 2009


Immagine 01:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris sub.alpigena Temesy
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:11:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 02:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris sub.alpigena Temesy
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:13:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa, stesso ambiente, dovrebbe essere invece la sottospecie normale.


Immagine 03:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:23:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 04:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina

UFO74
Utente Senior

Città: Mele
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:44:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La subspecie stellaris è nord-europea, da noi pare sia presente la sola Saxifraga stellaris L. subsp. engleri P. Fournier (Orof. S-Europ.). Peraltro S. stellaris L. s.l. è specie variabilissima nel portamento...

Ciao
Umberto

Modificato da - UFO74 in data 09 luglio 2009 23:45:07
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2009 : 20:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo lenzuolo bianco è tutto di stellaris!

Valle di Danerba
12 luglio 2009

Torrente stellato:
Micranthes engleri (=Saxifraga stellaris) / Sassifraga stellata
Saxifraga stellaris
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net