|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 12:31:21
|
Epilobium sp. saluti.
massimo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 12:57:09
|
| Messaggio originario di 2121955:
Epilobium sp. saluti.
massimo
|
Grazie!
C'è qualche parte della pianta, riprendendo la quale sarebbe possibile determinare la specie? Grazie
 Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 09:34:33 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 16:06:41
|
Lo stimma a croce, ben visibile, è già una discriminante per eliminare diverse specie. A questo ci aggiungiamo la fitta peluria di cui è ricoperta la pianta ed ecco che mi viene da dire E. hirsutum.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2009 : 10:47:16
|
| Messaggio originario di limbarae:
Lo stimma a croce, ben visibile, è già una discriminante per eliminare diverse specie. A questo ci aggiungiamo la fitta peluria di cui è ricoperta la pianta ed ecco che mi viene da dire E. hirsutum.
|
Perfetto! Grazie, Giacomo
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|