Autore |
Discussione  |
|
rpillon
Moderatore
   
 Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2009 : 23:11:02
|
Secondo me potrebbe trattarsi di Pomatoschistus knerii. |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 giugno 2009 : 13:28:15
|
Esemplare 3
Immagine:
186,82 KB
Roberto Pillon |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 09:47:27
|
Bravo Enrico!
Dopo un'attenta osservazione concordo con la specie da te indicata!!!
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 10:11:12
|
Grazie mille ragazzi! Non sono ancora bravo a identificare le specie insolite di ghiozzi in acqua ma già conoscendo finalmente le 6-7 più comuni ormai riesco per esclusione a fotografare qualche specie insolita
Roberto Pillon |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 19:09:47
|
Volevo inserire queste foto in Fishbase ma prima di farlo ho chiesto un parere a Robert Patzner che così mi ha risposto :
"most probably it is NOT P. knerii. I would say it is not even a Pomatoschistus. I would say these pictures show juvenile Gobius. It is nearly impossible to identify them on photographs."
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 00:16:48
|
Se non lo riconosce Patzner, beh, vuol dire che è impossibile! Però G. niger non dovrebbe essere per l'assenza di raggi allungati sulla prima dorsale. A 5-6 cm questo carattere è già visibile. Per quanto riguarda i Pomatoschistus, comunque, non è quasi mai possible determinarli da una foto.
NO all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 09:13:35
|
Ciao.
Per la mia esperienza, ha tutte le caratteristiche di Gobius geniporus allo stadio giovanile:
juvenile Gobius geniporus:
228,54 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - rpillon in data 13 agosto 2012 14:00:58 |
 |
|
|
Discussione  |
|