| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ale56 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Sirolo 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
                
  
                 2727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 math59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Termoli 
                Prov.: Campobasso 
                 Regione: Molise 
               
  
                 3202 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 giugno 2009 :  13:55:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Sicuramente gen Linum, forse L. strictum.
  Math59 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ale56 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sirolo 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 2727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 giugno 2009 :  14:51:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sembra che L.strictum abbia capolini più compatti. Non potrebbe essere, invece, L. trigynum ?
  Sentiamo altri pareri.
  alessandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 math59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Termoli 
                Prov.: Campobasso 
                 Regione: Molise 
               
  
                 3202 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 giugno 2009 :  15:49:13
     
       
  | 
                     
                    
                       ...aspettando pareri più autorevoli,Pignatti riporta per L. trigynum riporta " ..foglie lineari (1x7-9mm), revolute su bordo...)e dalle foto le foglie sembrano più lunghe.  Per L.strictum sono riportate due subsp., strictum e corymbulosum, la nostra pianta potrebbe appartenere a quest'ultima subsp.
 
  Math59 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 giugno 2009 :  17:28:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Un carattere che distingue L. strictum  è la netta scabrosità delle foglie, percepibile anche al tatto; al contrario, L. trigynum  le ha lisce e morbide. Carattere non visibile in queste foto, ma che Alessandro può avere "rilevato" maneggiandole. Inoltre la prima ha fusto e foglie più rigide e fiori giallo pallido, mentre la seconda è più gracile e flessibile e fiori giallo-oro.  Così a occhio, anch'io propenderei per Linum strictum  s.l., senza addentrarmi, per ora, nella questione della sottospecie.
  Ciao Franco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ale56 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sirolo 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 2727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 giugno 2009 :  19:35:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Ritornerò sul posto (così forse ritrovo anche gli occhiali che ho perso in questa escursione !)
 
  alessandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ale56 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sirolo 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 2727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 giugno 2009 :  20:36:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono ritornato sul posto è ho potuto verificare che le foglie sono rigide e che striscando il bordo a mo di coltello sulla pelle morbita si sentre graffiare. Quindi L.strictum ma ora quale subsp ? Allego delle foto dell'anno scorso di un Linum classificato come strictum. Secondo Voi sono della stessa sottospecie ?
  Grazie Immagine:
     183,94 KB  Immagine:
     143,84 KB  Immagine:
     139,79 KB 
  alessandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 giugno 2009 :  16:31:32
     
       
  | 
                     
                    
                       Vedo con piacere che la questione specie l'hai brillantemente risolta. Ho già lanciato il problema della sottospecie di L. strictum qui, ma senza avere risposta...
  Ciao Franco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |