testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 MONOCOTYLEDONES
 Avena fatua
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 14:01:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Poales Famiglia: Poaceae Genere: Avena Specie:Avena fatua
Penso sia lei anche se con le graminacee è un terno a lotto

Avena sp.:
Avena fatua
59,61 KB

Modificato da - limbarae in Data 20 ottobre 2011 21:45:03

Haplophyllum
Utente Junior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 14:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' Avena fatua L. Avena selvatica o Avena di campo.
Avena sativa L. è quella coltivata nei campi e talvolta sfuggita alla coltivazione.

Saluti, Corrado.

"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza."
Galileo Galilei
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 14:31:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie corrado!!!
Torna all'inizio della Pagina

Haplophyllum
Utente Junior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 14:35:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Avena barbata...
Bisognerebbe controllare le spighette.
Saluti. Corrado.

"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza."
Galileo Galilei
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 15:02:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Istrice.
Citazione:
Penso sia lei anche se con le graminacee è un terno a lotto

Parole sagge ... soprattutto se il tentativo di determinazione viene fatto in base ad una sola immagine d'insieme.

Così come si vede, per quanto mi riguarda, potrebbe essere la Avena fatua ... ma anche altre Avena ... come la Avena sterilis.

Mi spiace non poter esserti d'aiuto!

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net