Avrete visto che a volte il sistema rallenta e diventa quasi esasperante,questo è un sintomo dell'eccessivo successo del forum NM. Per tornare a funzionare correttamente sarà necessario avere un server dedicato che possa assorbire il continuo incremento di utenze. L'incremento di conoscenze e le ore liete passate a comunicare con altri appassionati naturalisti che ci ha portato questo forum sono impagabili. Per continuare ad esistere senza accettare la pubblicità di chi vede la natura come mercificazione e fonte di guadagno il forum ha necessità di un piccolo contributo disinteressato da parte di chi è interessato a garantire una continuità a questi nostri incontri,in varie c'è il messaggio inserito dal nostro Admin. Per facilitare chi volesse dare il suo contributo è stato ripristinato il pulsante PayPal. Non è garantito nessun onore ne riconoscimento ai sostenitori tranne la soddisfazione di sapere di partecipare alla continuità perfettamente in linea con lo stile discreto e modesto che contraddistingue questo forum.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ci è giunta voce dal nostro tutor che non tutti hanno familiarità con paypal. Chi si trovasse in difficoltà e volesse ugualmente contribuire alla continuità di NM può contattare direttamente Istrice per istruzione sulla possibilità di utilizzare un c/c postale.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ci sono riuscito anch'io che sono negato con la tecnologia, ho utilizato una carta pre-pagata che comunque può essere utile per acquisti tramite internet o emergenze varie. E' tutto in italiano, pay-pall, ed è veramente una forma di pagamento sicura veloce e molto semplice. Ed è indispensabile per gli acquisti tramite e-bay... Quando farete la donazione considerate che purtroppo solo una piccolissima percentuale degli iscritti sostiene il forum.....per cui, oltre al caffè, aggiungete pure un paio di brioches (se potete). Parola di boy-scout. Ciao Beppe
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823