testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Paliurus spina-christi / Marruca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 dicembre 2005 : 10:14:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Rhamnaceae Genere: Paliurus Specie:Paliurus spina-christi
Chi mi sa dire come si chiama questo arbusto? Ciao Stefania

Paliurus spina-christi
Paliurus spina-christi / Marruca


Paliurus spina-christi / Marruca

Modificato da - Centaurea in Data 27 marzo 2019 17:42:52

rosalia
Utente V.I.P.

Città: padova

Regione: Veneto


178 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2005 : 15:02:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra

Paliurus spina-christi

Ciao Cinzia
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 dicembre 2005 : 15:12:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.. in effetti guardando in internet, direi che ci assomiglia molto..
grazie Cinzia
Stefania
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2005 : 17:47:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 dicembre 2005 : 19:14:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bene,
un altro passo avanti!!

grazie
ste
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2005 : 10:45:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a Tutti.

A proposito di Paliurus spina-christi ... ecco un'immagine (a dire il vero un po' sfocata ) dei suoi caratteristici frutticini ...

Frutti di Paliurus spina-christi
Paliurus spina-christi / Marruca
247,28 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 01 ottobre 2006 21:02:25
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2005 : 20:42:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Finalmente ho capito...qui le macchie lunghe le strade specie quelle di campagna ne sono piene...

FOX

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

Haplophyllum
Utente Junior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2005 : 21:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io so pure allergico a questa pianta!
Saluti, Corrado.

"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza."
Galileo Galilei
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2005 : 22:10:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...interessante...

...un bravo a tutti....................alberto

alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2005 : 23:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Haplophyllum.

C'è anche un'allergia da Paliurus spina-christi???

Questo proprio non lo sapevo. Pazzesco ... ci sono allergie per tutti ...

Spero solo che dalle tue parti non sia molto frequente.

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Haplophyllum
Utente Junior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2005 : 22:07:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh sì, caro Phobos, se mi graffio con le particolari spine che ornano la pianta (noi la chiamiamo in dialetto veneto UNGHIE DI GATTO), divento rosso e si formano delle irritazioni tipiche delle dermatosi da contatto. Questo mi succede solo quando la pianta è in fiore (giugno, qui da noi a Padova): nel resto dell'anno è innocua!(per fortuna).
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.
Corrado.


"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza."
Galileo Galilei
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 dicembre 2005 : 09:01:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Corrado un benvenuto nel forum anche da parte mia. Vedrai che 'forte'


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2006 : 12:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

E' una pianta a fioritura primaverile, ma in questi giorni, con queste temperature miti, oltre ai frutti più o meno maturi si possono rivedere anche alcuni fiori ... Parco del Fiume Mella (BS) - 29/10/06

Frutti di Paliurus spina-christi
Paliurus spina-christi / Marruca
70,08 KB

Paliurus spina-christi / Marruca
92,71 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 novembre 2006 12:18:10
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2006 : 12:17:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Fiori di Paliurus spina-christi
Paliurus spina-christi / Marruca
187,07 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net