| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 Città: cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | ospitoneUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1518 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2009 :  20:44:48     
 |  
                      | Si, è una larva di Orgyia  sp. (o Teia  sp.). Riotte (1967) ha operato una revisione sul genere Orgyia  distinguendo il genere Orgyia  e il genere Teia  (utilizzando parametri quali la scultura dell'uovo e le caratteristiche dell'apparato copulatore maschile). |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2009 :  22:45:24     
 |  
                      | L'unica specie di questo gruppo presente in Sicilia, oltre alla Orgyia (Clethrogyna) dubia che ha la larva con una colorazione ben diversa) è la Orgyia (Clethrogyna) trigotephras; ma le larve di questa specie che trovo nel Lazio meridionale sono abbastanza diverse da questa, varrebbe la pena allevare i tuoi bruchi (il più possibile, la percentuale di femmine è molto elevata) e vedere cosa ne vien fuori...: 
 
   
 
 
 
 
 Paolo Mazzei
 Link
  Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link
  Amphibians and Reptiles of Europe |  
                      |  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2009 :  23:12:12     
 |  
                      | Grazie a tutti per le indicazioni! X Paolo: domani torno sul posto e provo a vedere se le trovo ancora...
  spero di si, eventualmente, c'è qualche accorgimento per l'allevamento?
 Tra l'altro non l'ho trovata in sicilia, ma vicino a Cuneo, lungo lo Stura...
 Grazie
 
 P.s. Complimenti per la foto: stupenda!
  
 ------------
 Link
  |  
                      | Modificato da - bertulot in data 02 maggio 2009  23:16:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2009 :  23:17:46     
 |  
                      | Alt, ho confuso le località con altri post  , tu sei in Piemonte, quindi potrebbe essere una Orgyia (Clethrogyna) recens, vale in ogni caso la pena di allevarli...  
 
 
 Paolo Mazzei
 Link
  Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link
  Amphibians and Reptiles of Europe |  
                      |  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2009 :  15:49:31     
 |  
                      | Questa mattina sono tornato a cercare i bruchi per poterli allevare.. ho cercato per due ore di fila quardando sopra e sotto tutte le foglie...
 ne ho trovati solamente 3!
  Proverò ad allevarli comunque, anche se sono pochi!
 
 ------------
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 maggio 2009 :  17:58:04     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia:  Erebidae Lymantriinae Genere:   Orgyia (Clethrogyna)  Specie:  Orgyia (Clethrogyna) recens
 
 |  
                      | Ieri si sono impupate!  Anche se non sono bellissime, allego una foto!
  Immagine:
 
   146,15 KB
 
 ------------
 Link
  |  
                      | Modificato da - Holly in data 27 dicembre 2014  16:02:24
 |  
                      |  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2009 :  13:17:56     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia:  Erebidae Lymantriinae Genere:   Orgyia (Clethrogyna)  Specie:  Orgyia (Clethrogyna) recens
 
 |  
                      | Questa mattina si sono infafallate 2 su 4!  (1 bruco l'ho trovato in sequito agli altri 3). 
 Per ora sono tutti e due maschi!
  Vi aggiornerò sulle altre due, intanto posto un paio di immagini. 
 Immagine:
 
   261 KB
 
 ------------
 Link
  |  
                      | Modificato da - Holly in data 27 dicembre 2014  16:02:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | bertulotUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   217 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2009 :  13:18:40     
 |  
                      | Immagine:
 
   112,83 KB
 
 ------------
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Sa26282Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   632 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2009 :  14:44:43     
 |  
                      | Direi Orgyia recens, Paolo ovviamente ci ha preso   
 Complimenti per il felice esito dell'allevamento
  
 ciao
 
 ______________________
 Salvatore Saitta
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |