testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iaialove
Utente Senior


Città: torre del lago
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


580 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 aprile 2009 : 19:20:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, mi chiamo Ilaria. sono iscritta a NM ma frequento soprattutto il forum sulle orchidee spontanee...
proprio fotografando un'orchidea mi è arrivato a far visita un insetto, che in una foto è stato definito un lepidottero (per questo motivo ho fatto una richiesta di identificazione anche nella sez. lepidotteri), ma credo che nn sia una farfalla...
mi sapete aiutare? (quella che allego è l'unica foto che ho )

fotografato sull'Appennino Tosco-emiliano 450 m s.l.m. ad aprile/maggio 2008
Immagine:
identificazione
200,38 KB

Modificato da - Hemerobius in Data 19 aprile 2009 19:27:26

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2009 : 20:56:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai detto bene, non è un lepidottero bensì un imenottero: Bombylius major (Bombylidae)!
Ciao!
Luca
PS:ti ho risposto anche dall'altra parte sui lepidotteri!

You ain't ever gonna burn my (Nature's) heart out.(Noel Gallagher)
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2009 : 22:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dittero !

Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2009 : 19:10:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è vero!Scusate, stavo pensando di scrivere Diptera e invece ho scritto Imenoptera!

You ain't ever gonna burn my (Nature's) heart out.(Noel Gallagher)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net