testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Viburnum tinus / Viburno-tino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 20:31:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Genere: Viburnum Specie:Viburnum tinus
Primavera sta arrivando (Viburnum tinus)

Mentre i giorni si accorciano, tutt'intorno le foglie si ingialliscono e i piedi diventano sempre più freddi, nel cuore della foresta il Viburnum tinus sta già preparando per fiorire.

Viburnum tinus
Viburnum tinus / Viburno-tino
39,48 KB

Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.

Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 15:38:46

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2005 : 20:33:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolare la natura!!

Alessandro

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2005 : 09:31:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao lynkos. Come ulteriore conferma alle tue parole allego un paio di immagini del Viburnum tinus scattate alcuni giorni fa sul Colle Cidneo a Brescia. Sulle stesse piante ci sono i frutti e i fiori.

Viburnum tinus
Viburnum tinus / Viburno-tino
197,54 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2005 : 09:32:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Viburnum tinus
Viburnum tinus / Viburno-tino
230 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 13 novembre 2006 22:55:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net