testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Che cos'è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:43:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

se sui rettili autoctoni mi sento di definirmi tranquillamente "ignorante", la mia incompetenza su quelli alloctoni è pressochè sconfinata.

cos'è?


Immagine:
Che cos''è?
89,4 KB

Lorenzo

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:44:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Che cos''è?
82,08 KB

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:46:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Che cos''è?
106,95 KB

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:47:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Che cos''è?
69,87 KB

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:51:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Il carapace (a confronto con Trachemys scripta elegans (a sinistra)).

Immagine:
Che cos''è?
128,42 KB

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2009 : 08:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate l'OT...mi vedo costretto ad aggiungerre qui un messaggio per Dario-D21 (sperando che lo legga).

Grazie per i consigli Dario... ma come vedi non sono ancora molto pratico del forum: volentieri, infatti, ti risponderei in privato se potessi...

Quando ci provo ricevo il seguente messaggio:

"La funzione messaggi privati di Natura Mediterraneo non viene attivata in automatico al momento dell'iscrizione! Per poter usufruire di questo servizio bisogna attendere l'autorizzazione degli Amministratori.
Per domande o per contattare privatamente gli Admins o i Moderatori in linea in questo momento clicca in alto su Msg Pvt (ricordati di attivare i popup)!"

Dimmi te che fare. Grazie

p.s. gli amministratori potranno, se credono, rimuovere questo messaggio dalla discussione.grazie ancora.

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

perfect
Utente Senior

Città: Roma


1790 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2009 : 20:35:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo ad arrivare al genere, Mauremys?

Dario
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2009 : 22:31:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho un amico che dice Mauremys... ma non mi convince per nulla.

Mi hanno anche suggerito:

-vecchio Trachemys scripta elegans
-Trachemys scripta elegans melanica

Le macchie rosse guardando bene ci sono....solo che sono molto "sbiadite".

altri pareri?

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

lagarto
Utente V.I.P.

Città: Civitavecchia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 23:13:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lorenz:

se sui rettili autoctoni mi sento di definirmi tranquillamente "ignorante", la mia incompetenza su quelli alloctoni è pressochè sconfinata.

cos'è?


Immagine:
Che cos''è?
89,4 KB

Lorenzo

una tartaruga.

quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2009 : 12:08:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lagarto:

una tartaruga.



e se fosse una testuggine?

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Utente V.I.P.

Città: Vicenza


150 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2009 : 19:17:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
va bene ho deciso. è una trachemys scripta elegans. un maschio e di una certa età (20 anni ca.). la sua stranezza è che semplicemente è melanico.

Lorenzo

Modificato da - Lorenz in data 27 marzo 2009 19:18:42
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net