Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 17:39:46
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Tropidopola Specie:Tropidopola cylindrica
Fotografata oggi in un raro giorno senza pioggia sul litorale romano. Pensavo che sarebbe facile da determinare, invece non ho trovato nulla che secondo me l'assomiglia . Aiuto!
70,73 KB
62,37 KB
Alla fine si è stancata di fare la modella e ha avuto un "che vuoi da me" momento...
Ciao Sarah, credo si tratti di un ritrovamento piuttosto interessante: Tropidopola cylindrica, segnalata di poche stazioni del versante tirrenico dell'Italia peninsulare. E' infatti maggiormente distribuita nelle due isole maggiori.
Ricordi dove lo hai fotografato di preciso?
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).