testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI VIVI
 Acanthochitona fascicularis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 17:27:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Rilancio la prima:


Immagine:
Acanthochitona fascicularis
276,51 KB
1 del 03-09-04

Immagine:
Acanthochitona fascicularis
213,41 KB
4 del 12-10-08

Immagine:
Acanthochitona fascicularis
257,37 KB
5 del 24-10-08

Ciao

Stefano Guerrieri

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 21:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui fascicularis

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 10:34:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il primo esemplare, quello bianco, per la lunghezza dei ciuffi di setole e la ricchezza del perinoto , sono convinto che sia un Acanthochitona crinita ... ho ingrandito l'immagine, ma la scultura lilevabile non è utilizzabile con sicurezza.

Gli altri due esemplari, sono A. fascicularis.


ERmanno
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 11:50:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti,
ma è così raro Acanthochitona crinita?

Avete delle immagini?

Quali sono le differenze visibili esternamente, rispetto a Acanthochitona fascicularis?

Allego altra immagine, con l'esemplare "appallottolato".

Immagine:
Acanthochitona fascicularis
252,23 KB
Ripreso in Località Castel Sonnino-8 metri profondità-Dimensioni 3cm.

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 13:21:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mi sembra una fascicularis, la scultura è abbastanza chiara

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 gennaio 2009 : 14:25:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora sì! Confermo la classificazione del giovane e promettente Andrea.

Ermanno

Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 01:18:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK grazie.

A malincuore scopro che non ho in archivio A. crinita.

Dovrò darmi da fare!

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net