Bravissimo Chico, hai fatto un ottimo lavoro. No, non sono lì per caso: sono dei veri e propri ectoparassiti. Sappi che nel forum non ho finora trovato nessuno che si sia interessato particolarmente a questi acari che si possono trovare su tantissimi coleotteri di una certa dimensione. Con ogni probabilità sei anche il primo che li sta fotografando allo stereomicroscopio per il nostro Forum per cui ti ringrazio per questa "chicca" che ci stai offrendo. Ti pregherei, se ritieni che sia il caso, di proseguire in questo tipo di ricerca, in considerazione anche del fatto che hai la strumentazione adatta per eseguire certe fotografie. Non appena comincerà la buona stagione spero anch'io di poter dedicarmi con rinnovato interesse a questo gruppo di acari parassiti potendo ora sfruttare anch'io il mio nuovo microscopio. Forse posso esserti d'aiuto fornendoti l'indicazione di questo post dove già avevamo cominciato a tentare di tracciare un percorso di raccolta del materiale. Un caro saluto, Beppe
I gatti vengono a sedersi al tavolo dello scrittore tenendo compagnia al suo pensiero e guardandolo dal fondo delle loro pupille spruzzate d’oro