testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Cornus sanguinea / Corniolo sanguinello
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 12:13:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Cornales Famiglia: Cornaceae Genere: Cornus Specie:Cornus sanguinea

Una pianta da determinare

Ho scattato queste foto molto tempo fa, in Val Noci (GE). Non ho immagini di particolari. Può trattarsi di Cornus sanguinea? Grazie. Ettore

Cornus sanguinea
Cornus sanguinea / Corniolo sanguinello
125,79 KB

Cornus sanguinea / Corniolo sanguinello
140,64 KB

Modificato da - Phobos in Data 20 febbraio 2009 20:41:56

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 13:06:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
direi proprio di si!

ciao
Carlo
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 13:59:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cornus sanguinea L.

nam mioho renge chio
Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 19:54:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, anche per la precisazione. Ciao a entrambi. Ettore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net