testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Tipule
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2005 : 22:49:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sperando che non si ingarbuglino

Immagine:
Tipule
153,35 KB

Lei, invece, tipha da sola


Immagine:
Tipule
136 KB

Siamo parte della natura - Salvatore

Modificato da - mazzeip in Data 07 ottobre 2005 11:41:15

salamandre
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1833 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2005 : 23:17:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Salvatore! Belle foto.

Beppe


Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 06:46:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche se molto comuni, sono difficilissimi di fotografare, tutte quelle gambe in movimento costante! Bravo Salvatore. In inglese, il nome comune è "daddy-long-legs", cioè, "babbo dalle gambe lunghe"! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 11:40:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti correggo solo il nome, Tipha è una pianta, il genere di queste qui è Tipula (Diptera: Tipulidae)...

Nelle tipule si vede molto bene la principale caratteristica che accomuna tutti i ditteri: il secondo paio di ali è trasformato in bilancieri (quella specie di "piccoli bastoncini con una pallina in cima" che si vedono accanto all'attaccatura delle ali).

Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2005 : 23:44:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah si, papà gambe lunghe, come il film con fred Astaire. Grazie Paolo per la correzione, ho fatto la mia figurazza. La tipha è quella pianta che vive vicino ai corsi d'acqua e produce quella specie di manicotto marroncino che viene utilizzato anche come fiore secco. Vivendo entrambi in zone acquitrinose mi ero confuso.....

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net