Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 22:19:13
|
No Gigi, le Netelia hanno tra i caratteri distintivi la presenza di un'areola chiusa, dalla tua immagine si vede chiaramente che questo carattere é assente. A mio parere si tratta di un Ophion e con buona probabilità di un Ophion obscuratus. Sentiamo anche il parere di Pippo.
Saluti
Pietro |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 22:31:11
|
Grazie Pietro, aspettiamo anche il parere di Pippo, ma mi fido della tua preparazione  Mi consolo con il fatto di avere almeno individuato la famiglia Ciao
Gigi |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 22:37:58
|
| Messaggio originario di uloin:
No Gigi, le Netelia hanno tra i caratteri distintivi la presenza di un'areola chiusa, dalla tua immagine si vede chiaramente che questo carattere é assente. A mio parere si tratta di un Ophion e con buona probabilità di un Ophion obscuratus. Sentiamo anche il parere di Pippo.
Saluti
Pietro
|
Nulla da obiettare. Le aree giallo-pallide sono in accordo con quelle di O.obscuratus, anche se paradossalmente I.Gauld riporta che la forma "autunnale" presenterebbe in media meno aree gialle di quella "primaverile", almeno in Gran Bretagna.
Alla prossima 
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 22:42:02
|
Grazie anche a te Pippo a presto
Gigi |
 |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
   
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 13:29:28
|
Ophioninae trovato stamattina a Niscemi (CL). E' un O.obscuratus? Dimensioni: 20 mm Grazie in anticipo!  Immagine:
128,08 KB |
**** MZ **** Link LIPU NISCEMI Link |
 |
|
|
Discussione  |
|