Autore |
Discussione  |
|
seahorse
Utente V.I.P.
  
 Città: Amantea
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
296 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2008 : 02:24:34
|
Ciao Walter, le informazioni geografiche sono un po' carenti,gruppo maximus ok,ma questo significa poco,il progredire dello studio sui Limax ci sta indicando che nonostante la possibilità di muoversi hanno costituito dei gruppi locali abbastanza differenziati. La colorazione del corpo è piuttosto variabile ed aiuta poco,per progredire occorrono precise indicazioni geografiche ed uno studio sistematico sul DNA.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2008 : 18:20:42
|
Si Walter, la Calabria è grande. Vedi: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
seahorse
Utente V.I.P.
  

Città: Amantea
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
296 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2008 : 10:43:43
|
Si ragazzi, avete ragione, ma il mio voleva essere un modo di stuzzicare la vostra fama di intenditori, fra l'altro siete già stati in Calabria e conoscete le varie popolazioni di Limax. Ebbene questi vivono su Monte Mancuso (CZ) e li ho trovati sotto pietre a quota 1100. Caro Clemens quali sono le popolazioni calabresi di Limax da te campionate?
Walter |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2008 : 11:26:03
|
In somma, Walter, sappiamo niente - ma poco a poco mettiamo un po luce nel buio....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|