testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 libellula senza nome...seconda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 19:54:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo esemplare è stato fotografato nelle colline vicine alla città, la scorsa settimana. Ambiente tipicamente a bassa macchia mediterranea.

Immagine:
libellula senza nome...seconda
125,4 KB
Non amo il fotoritocco; belle o brutte, le mie immagini sono così come escono dalla fotocamera


A si biri da Fitz

Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 20:12:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao fabio

Sympetrum fonscolombei, femmina

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 20:24:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui ti devo un ringraziamento per la determinazione...quindi ho trovato la stessa specie! In questo periodo ci sono davvero tantissimi esemplari di libellule in giro. Quindi questa specie si adatta ad habitat piuttosto differenti, o mi sbaglio?

A si biri da Fitz

Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 20:45:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non solo si adatta ad acque (soprattutto ferme, ma non solo) piuttosto diverse purché sufficientemente calde, dagli stagni e laghetti ai canali e alle vasche e cisterne in cemento, ma è in grado di compiere spostamenti notevolissimi, anche in gruppo, e così se ne possono osservare anche molte a chilometri (talvolta decine di chilometri, come in piccole isole) dalla più vicina goccia d'acqua

p.s. il maschio maturo ha torace scuro con fasce laterali verdino pallido, e addome rosso sangue

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net