testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 ITINERARI IN ITALIA    Regione Sicilia
 Agrigento e dintorni...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Valle dei templi


La Valle dei Templi è un sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia, dal 1997 è stata inserita nella lista dei luoghi Patrimonio mondiale dell'umanità,

Il Tempio di Ercole, il più antico, era dedicato alla venerazione del dio Ercole, uno dei più rispettati dagli abitanti dell'antica Akragas. Distrutto da un terremoto, è oggi formato da appena otto colonne.

Immagine 23:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Tempio della Concordia, il cui nome deriva da un'iscrizione latina ritrovata nelle vicinanze dello stesso tempio, costruito anch'esso nel V secolo. Attualmente è con ogni probabilità quello meglio conservato. Fu trasformato in tempio sacro nel VI secolo d.C.

Immagine 24:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:28:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 25:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:28:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Tempio di Giunone, dedicato all'omonima dea greca, fu costruito nel V secolo a.C. e incendiato nel 406 dai cartaginesi. Era il tempio in cui di solito si celebravano le nozze.

Immagine 26:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:28:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tempio di Giunone

Immagine 27:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:29:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ulivo sotto il tempio di Giunone

Immagine 28:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:30:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 29:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:31:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce) fu costruito per onorare i due gemelli figli di Sparta e Giove. Restano appena quattro colonne. È il simbolo della città di Agrigento.

Immagine 30:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:31:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Tempio dei Dioscuri

Immagine 31:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:32:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Panoramica della valle dei templi, con a sinistra il tempio della Concordia e a destra il tempio di Giunone

clicca per ingrandire
Immagine 32:
Agrigento e dintorni...
Valle dei templi 19 ottobre 2008

Per tutte le informazioni sulla valle dei templi ho utilizzato come fonte Wikipedia
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:32:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' stata una giornata bellissima, sulla via del ritorno rimango affascinato dal modo in cui il sole al tramonto colora la vallata.

Immagine 33:
Agrigento e dintorni...

Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:33:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine 34:
Agrigento e dintorni...


Grazie a tutti per la pazienza che avete avuto ad arrivare in fondo a questa (spero) piacevole passeggiata.

Alla prossima


Domenico
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 17:51:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Mico,

questo tuo reportage è stato veramente un grande regalo a tutti noi,
accompagnato da queste tue splendide foto piene di emozioni e colori
che si confondono con la natura, cultura e storia...di questa terra
ancora sconosciuta a molti di noi...


simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:11:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono i messaggi che preferisco. C'è di tutto: natura, cultura ed arte.
Anche a me piace tantissimo l' iscrizione di Pirandello (che è uno dei miei scrittori preferiti) che hai descritto benissimo.
Ti faccio i miei più sinceri complimenti.

marz
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:58:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai fatto un bellissimo reportage! La zona delle Macalube di Aragona è quindi accessibile a tutti? queste eruzioni esplosive non sono pericolose?
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 23:22:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono contento che la "passeggiata" vi sia piaciuta, era da un paio d'anni che mi promettevo di andare a fare una visita alle Macalube, si è presentata l'occasione e non me la sono fatta scappare.
Messaggio originario di Aphyllo:

Hai fatto un bellissimo reportage! La zona delle Macalube di Aragona è quindi accessibile a tutti? queste eruzioni esplosive non sono pericolose?

Come dicevo la zona è stata affidata a Legambiente Sicilia, l'entrata è libera, abbiamo solo firmato un libro firma forse per monitorare le presenze.

Le eruzioni espolosive non sono continue, avvengono soltanto quando si ostruiscono le normali vie di fuga (vulcanelli) e quindi c'è un accumulo di gas nel sottosuolo. Ma dopo lo "sfogo", riprende la normale routine. Tutto scorre lentamente, il fango che sgorga dai vulcanelli scivola piano lungo le pendici.

Mi è sembrato di camminare su di un altro pianeta...

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 23:36:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mico ....come al solito ci metti il cuore nei tuoi reportage....
Che dire....fantastici posti...foto da favola...come dice Marz...c'è di tutto.
Mi piacerebbe un giorno visitare la Sicilia ...soprattutto la valle dei templi...
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 05:26:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mico167:

Mi è sembrato di camminare su di un altro pianeta...

Le stesse sensazioni che mi vengono alle solfatare di Monterano e soprattutto Manziana... invece il pianeta è il nostro, l'unico che abbiamo! Bellissimo reportage che accresce (se ci fosse bisogno) la mia voglia di passare per la Sicilia non appena riesco a tornare alla zingaraggine vera.

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 09:43:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:
......Bellissimo reportage che accresce (se ci fosse bisogno) la mia voglia di passare per la Sicilia non appena riesco a tornare alla zingaraggine vera.

Sarah Gregg

Se lo fai non dimenticarti della parte occidentale dell'Isola, avrei piacere di mostrartela
Ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:54:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh Gigi, ancora ci vorrà qualche anno prima che posso accontentare i piedi inquieti. Poi il problema non sarà di convincermi di visitare la Sicilia (e non solo), ma piuttosto di tornare a casa!

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net