| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | oxonModeratore
 
     
 
                Città: genovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   1958 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SAN PIETRO IN CASALEProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  17:47:37     
 |  
                      | Grazie Oxon io non ne ho mai visto nemmeno un guscio...troppo piccolo per me. Hai fatto bene a mettere il video è veramente bello vedere l'animale in movimento.
 Ciao Beppe
 |  
                      |  |  |  
                | villUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Castelnovo di SottoProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   663 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  17:58:19     
 |  
                      | belle immagini oxon, le ho sempre raccolte morte nelle posature. beppe, te ne mando alcune almeno le vedi dal "vivo".
 Viller
 |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  18:01:31     
 |  
                      | Veramente molto belle le riprese, Oxon ... non mi li aspettavo così veloci nei movimenti  
 Ermanno
 |  
                      |  |  |  
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  18:44:20     
 |  
                      | Ciao Maurizio, ma la velocità è veramente quella che appare nel video o è solo un effetto dovuto alla riproduzione ? 
 Ciao
 
 Ale
 |  
                      |  |  |  
                | oxonModeratore
 
     
 
                 
                Città: genovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   1958 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  18:55:40     
 |  
                      | La velocità è quella reale, tieni presente le dimensioni e l'ingrandimento della ripresa che potrebbero alterare la nostra percezione della velocità. Ciao ed a presto.
 
 oxon
 |  
                      |  |  |  
                | LaserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Valle MossoProv.: Biella
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  20:45:23     
 |  
                      | Solo ora sono riuscito a vedere questa meraviglia, con la coda dell'occhio mi ero accorto che Maurizio e Bruno accovacciati in mezzo alla vegetazione stavano tramando, così in casa mia la mente vulcanica di Oxon ha colpito ancora.  
 Sergio
 --------------------
 Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
 |  
                      |  |  |  
                | LucabioUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MongardinoProv.: Asti
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4359 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  21:35:25     
 |  
                      | Già Sergio! Hai visto che meraviglia questi piccoli esserini?
 
 
 Scavare alla ricerca di ossa presenta qualche rischio, quanto basta per dare un minimo di brivido all'avventura, e probabilmente quel tanto che se ne corre anche, in media, quando si fa della caccia grossa in auto. Il rischio, inoltre, qui lo corre soltanto il cacciatore. Vi sono l'incertezza e l'eccitazione e tutte le emozioni del gioco d'azzardo, senza però i suoi aspetti deteriori. Il cacciatore non sa mai che cosa sarà il suo bottino: forse nulla o forse un animale che nessun occhio umano ha mai visto prima. Oltre il prossimo colle può aspettarlo una grande scoperta! La caccia alle ossa richiede conoscenza, abilità ed una certa dose di coraggio. E i risultati sono molto più importanti, molto più degni e molto più durevoli di quelli di qualsiasi altro sport! Il cacciatore di fossile non uccide, anzi resuscita. E il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa in più alla somma dell'umano piacere e ai tesori dell'umana conoscenza" (George Gaylord Simpson, Attending Marvels 1934)
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2008 :  21:47:32     
 |  
                      | complimenti per il ritrovamento e le riprese, tutto collegato in tassonomia, checklist e indirizzi di interesse malacologico  
 ciao
 
 ang
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |