testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Cos'è?? Raglius confusus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2008 : 16:37:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Lygaeidae Genere: Raglius Specie:Raglius confusus
In questo periodo dalle mie parti sono dovunque!!
Ditemi chi è e cosa mangia.
Immagine:
Cos''è?? Raglius confusus
50,34 KB

Ciao e grazie.

Giacomo

Modificato da - Paris in Data 11 ottobre 2008 01:14:22

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 19:47:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giacomo....prendila con beneficio di inventario.

dovrebbe trattarsi di un Lygaeidae forse Rhyparochromus sp.

Ma aspettiamo altri pareri illuminanti di Paride o Martino.

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 19:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo anche pensato a questo genere...
Buona notte a tutti!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 19:55:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Dapnic. E' quello che una volta era definito Rhyparochromus confusus. Ora però il suo sottogenere è stato elevato a genere, quindi è Raglius confusus.
Ciao e grazie a entrambi.

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 21:21:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giacomo, sono curioso, potresti indicare la revisione o la pubblicazione in cui è stato stabilito il nuovo genere Raglius, potrebbe essere utile.

(naturalmente senza impegno )

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2008 : 22:07:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non so esserti d'aiuto.
L'ho letto su una vecchia discussione. Ne parlava Paris.
Speriamo che quando rinomineranno questa discussione se ne accorgano!
Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2008 : 01:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un bravo a tutti, la diagnosi è esatta!





-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net