| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 Città: Cellatica
 Prov.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2008 :  21:27:49     
 |  
                      | 
 
   193,78 KB
 
 Un saluto da phobos.
  |  
                      |  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2008 :  21:28:21     
 |  
                      | 
 
   132,95 KB
 
 Un saluto da phobos.
  |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2008 :  22:00:58     
 |  
                      | Probabilmente si tratta dell'infestante Arion lusitanicus,molto interessanti le uova con l'embrione in trasparenza,complimenti per le bellissime foto. 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 settembre 2008 :  12:33:45     
 |  
                      | Le due Arion sono vulgaris; le uove invece sono di Limax (det. Falkner) 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 settembre 2008 :  22:47:31     
 |  
                      | clemens illuminaci, come fai a distinguere le uova? 
 ciao
 
 ang
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 settembre 2008 :  19:43:39     
 |  
                      | Le uove di Arion non sono trasparente. 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 settembre 2008 :  20:40:47     
 |  
                      | 
 |  |  | Le due Arion sono lusitanicus; le uove invece sono di Limax (det. Falkner) | 
Accidenti ... allora dovrò correggere il titolo della discussione ...
  Avendo visto non pochi di questi Arion in accoppiamento e altrettanti molto vicino alle uova, avevo dato per scontato che fossero le loro. Grazie per l' interessante precisazione Clemens.  
 Un saluto da phobos.
  |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 settembre 2008 :  20:05:36     
 |  
                      | Si, il titolo puo essere: Accoppiamento di Arion vulgaris e uove di Limax 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |