Autore |
Discussione  |
|
arrgianf
Utente V.I.P.
  
Città: ragusa
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
106 Messaggi Micologia |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 22:38:03
|
lentidium mediterraneum
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
arrgianf
Utente V.I.P.
  
Città: ragusa
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
106 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:21:30
|
grazie e questa è quella dell'immagine e l'altra invece nel link?? :):) cmq grazie per questa :) spero che tu sappia anche l'altra:)
mio blog arrgianf.blogspot.com |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:32:33
|
quella del linx è smaragdia viridis
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 08:39:53
|
L'esemplare è messo male e non ci sono le dimensioni, ma a me non sembra un Lentidium mwditerraneum... piuttosto una Thracia.
Ciao, Italo
Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson) |
 |
|
arrgianf
Utente V.I.P.
  
Città: ragusa
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
106 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 15:28:53
|
| Messaggio originario di Italo:
L'esemplare è messo male e non ci sono le dimensioni, ma a me non sembra un Lentidium mwditerraneum... piuttosto una Thracia.
|
la conchiglia è piccolissima... un 3 cm credo... credo sia SIMILE ad una thracia papyracea che ho trovato su "immagini" di google e trovata su questo forum Link " target="_blank">Link Link Cmq tutte le conchiglie che inserirò sono piccolissime, max 4 cm. A mare dalle mie parti non ho mai visto conchiglie grandi.
mio blog arrgianf.blogspot.com |
Modificato da - arrgianf in data 13 settembre 2008 15:30:28 |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 15:33:13
|
credo che italo abbia raogione la valva rotta mi ha tratto in inganno
arragianf guarda che 4 cm non sono piccolissime io le definisco macro
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
arrgianf
Utente V.I.P.
  
Città: ragusa
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
106 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 15:36:19
|
| Messaggio originario di blu:
credo che italo abbia raogione la valva rotta mi ha tratto in inganno
arragianf guarda che 4 cm non sono piccolissime io le definisco macro
|
ci sono quelle di 20 cm allora... tipo le Cassis... dovremmo chiamarle MACRISSIME?:):)  secondo me macro conchiglie potrebbero essere già quelle sopra i 6 - 7 cm... ma cmq gli esperti siete voi e quindi da oggi in poi le definirò macro sopra i 4 :) 
a proposito.. mi trovo dei msg privati di moderatori, ma io non posso rispondere loro :( cmq gentilissimi :)
A PROPOSITO.. PICCOLO OT: che fine ha fatto il thread sui coralli che avevo aperto? Non lo trovo più :(
mio blog arrgianf.blogspot.com |
Modificato da - arrgianf in data 13 settembre 2008 15:43:06 |
 |
|
|
Discussione  |
|