| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
 Prov.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SAN PIETRO IN CASALEProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2008 :  17:27:15     
 |  
                      | Gli Arion nella Francia Atlantica sono per lo più rossastri con sfumature dal salmone a marrone. Gli esemplari neri li ho trovati in una zona con predominanza di rossi e comunque ecco che ti trovo anche il nero con minigonna rossa.
 Mi sa che sti Arion si divertono alle nostre spalle....poco male sono bellissimi da vedere.
 Ciao Beppe
 
 
 Immagine:
 
   154,12 KB
 Immagine:
 
   126,48 KB
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 agosto 2008 :  16:17:03     
 |  
                      | Nella checklist della Francia non si trova un Arion ater. Il margine della suola è rossa -> Gerhard Falkner pensa ad un Arion rufus - una variazione nera. 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SAN PIETRO IN CASALEProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 agosto 2008 :  21:12:07     
 |  
                      | Una domanda a Falkner forse banalissima.....cos'è qull'accumulo di "bava" sempre presente sulla coda degli arion? Grazie Beppe
 
 Immagine:
 
   141,52 KB
 
 Aggiungo una carrellata di Arion per me magnifici:
 
 
 Immagine:
 
   183,85 KB
 
 
 Immagine:
 
   163,39 KB
 
 
 Immagine:
 
   181,11 KB
 
 
 Immagine:
 
   102,85 KB
 
 
 Immagine:
 
   107,82 KB
 
 
 Immagine:
 
   220,59 KB
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 settembre 2008 :  12:51:36     
 |  
                      | Salve Beppe, mi hai chiesto per il pezzo di bava ad abdomen degli Arion: Essi vanno sopra di una bandiera di bava e quando sono passati fanno un accumulazione del bava usata e dopo un certo momento essi lo mangiano..... 
 Tutti sembra di essere una forma del recycling!
 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |